1880 Bianco

Denomination | Falerno del Massico |
Category | Bianco |
Nation | Italia |
Country | Campania |
Dal sito del produttore:
Vitigno: CV Falanghina
Sito d’impianto: Loc. Venezia Casale di Carinola (CE)
Suolo: Vulcanico tufaceo di media grana
Altitudine: 200 mt slm
Esposizione: Sud-Sud Est
Forma di allevamento: Gouyot
Età media delle viti: 5 anni
Densità d’impianto (ceppi/Ha): 4500
Sesto d’impianto: 2,40 per 1,00 m
Produzione per ceppo (Kg/pianta): 1,00 – 1,50 Kg
Produzione per ettaro (q/Ha): 60/70q
Resa uva/vino (%): 60/70%
Pratiche agronomiche: inerbimento spontaneo e sovescio a filari alterni
Difesa fitosanitaria: secondo disciplinare biologico, uso esclusivo Zolfo-Rame
Epoca vendemmiale: seconda decade di ottobre
Vendemmia: manuale con raccolta in cassette da 18 Kg
Certificazione: in conversione biologica (ente certificatore: ICEA)
L’ ENOLOGIA
Macerazione pellicolare: in criomacerazione pellicolare in pressa chiusa a temperatura controllata in atmosfera inerte 8 ore
Modalità di pressatura: pressa soffice
Decantazione statica: in acciaio inox a temperatura controllata
Fermentazione: in acciaio inox a temperatura controllata
Utilizzo di lieviti selezionati certificati biologici: si
Affinamento: in acciaio inox 6 mesi in ambiente termocondizionato
Preparazione all’imbottigliamento: filtrazione sterile, imbottigliamento isobarico
Affinamento in bottiglia: 3 mesi
Numero di bottiglie prodotte: 8000
PARAMETRI ANALITICI MEDI
Titolo alcolometrico: 13.5% vol
Acidita Totale: 7,00 g/L
pH: 3,30
Anidrite solforosa Totale: 70 mg/L