Sorrentino, viticultori sul Vesuvio da tre generazioni
Varietà autoctone coltivate a piede franco: queste le caratteristiche della produzione della famiglia Sorrentino. Tutto ebbe inizio con la nonna di Giuseppe, Benny e Maria Paola Sorrentino, che all'epoca della seconda guerra mondiale, alle falde del Vesuvio, conservó e tuteló i vitigni autoctoni - biotipi locali - a piede franco, e varietà di frutta e ortaggi del posto. Negli anni '90 Paolo Sorrentino e sua moglie Angela trasformano l'azienda di famiglia, già dedita alla produzione di vini, in agroturismo, aprendo le porte ai tanti appassionati che giungono da tutto il mondo. Oggi - come allora - la nuova generazione segue le tradizioni, valorizzando ancora di più il territorio e i vini con coltivazioni a piede franco, allevati con la tradizionale pergola, in regime...