La degustazione cieca
Degustare alla cieca è difficile, richiede molta concentrazione e una notevole capacità interpretativa. Essenziale, poi, è la sequenza con la quale i vini vengono presentati. Dopo decenni nei quali mi è capitato di fare migliaia di degustazioni cieche o alla cieca (come preferite), vorrei raccontarvi cosa credo di aver capito e quali sono i pro e i contro della questione. C’è chi pensa che basti coprire le etichette per arrivare ad essere imparziali e “oggettivi”, e questa è un punto di vista che esprime sicuramente delle buone intenzioni, ma che è anche in parte ingenuo. Perché? Ma perché degustare alla cieca è più difficile, si prendono solenni cantonate, spesso si prova a indovinare perdendo concentrazione e se si assaggia in commissione...