Giustino B Extra Dry

Denomination | Valdobbiadene Prosecco Superiore |
Category | Spumante |
Nation | Italia |
Country | Veneto |
Dal sito aziendale:
Dedicato a Giustino Bisol, fondatore della cantina nel 1950, questo spumante è frutto di lunghe prove e di particolari selezioni e cure che, iniziate in vigna, proseguono poi sino all’affinamento in bottiglia. Il Giustino B. rappresenta dunque l’espressione più viva della nostra esperienza, della nostra volontà di ricercare il meglio, della nostra passione per l’uva Glera (tradizionalmente chiamato Prosecco). Dopo la vinificazione il vino riposa sui propri lieviti a bassa temperatura fino a primavera, quando entra in autoclave per la presa di spuma. Ne uscirà per l’imbottigliamento ai primi di giugno. Il consumo è consigliato a partire da settembre.
Uve da cui è prodotto Glera (tradizionalmente chiamata Prosecco).
Collocazione geografica Sulle pendici dei primi contrafforti dolomitici, nella parte nord della provincia di Treviso, da uve selezionate nei migliori crus dell’alta collina di Valdobbiadene.
Periodo di vendemmia Seconda metà di settembre.
Vinificazione In bianco, cioè in assenza delle bucce alla temperatura controllata di 18°C.
Presa di spuma La primavera successiva alla vendemmia, per lenta rifermentazione in grandi recipienti chiusi a 12-14°C, con sosta sui lieviti di circa 3 mesi.
Residuo zuccherino Circa 16 g/l.