Col Credas Brut Rive di Farra di Soligo

Denomination | Valdobbiadene Prosecco Superiore |
Category | Spumante |
Nation | Italia |
Country | Veneto |
Dal sito aziendale:
Denominazione: Col Credas Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Farra di Soligo
Classificazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG). Le “Rive” sono i vigneti di alta collina, così denominati nel dialetto locale.
Uve: 100% Glera
Zone di provenienza delle uve: Credazzo – Farra di Soligo
Altezza del vigneto: 350 - 400 m. slm
Tipo di terreno Suolo adagiato su rocce calcaree, argilloso e magro, asciutto e poco profondo.
Sistemi di allevamento: Doppio capovolto, Cappuccina
Densità d’impianto: 2500 – 3500 piante per ha
Resa: Massima di 130 q.li / ha
Epoca di vendemmia: 20 settembre – 10 ottobre
Vinificazione: Pressatura soffice con presse pneumatiche, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata (17-19°C) con lieviti selezionati. Affinamento e sosta sulla feccia nobile in acciaio per sei mesi.
Presa di spuma: Metodo italiano in autoclavi di acciaio. Temperatura di rifermentazione: 15-17°C. Stabilizzazione tartarica a freddo (-4°C) Microfiltrazione prima dell’ imbottigliamento per separare le cellule dei lieviti dal vino spumante. Durata del ciclo: circa 40 gg.
Abbinamenti gastronomici: Eccellente a tutto pasto, è particolarmente indicato con filetti di spigola, preparati con pomodori secchi e nocciole. Si accompagna a frutti di mare, pesce al forno, crostacei e primi piatti delicati.