Coltassala 2009

Coltassala-2009.jpg
DenominationChianti Classico
CategoryRosso
Nation
Country

Ci spostiamo a Radda in Chianti, nell'area centro-orientale del comprensorio, nel comune più alto, dove i vigneti si aggirano sui 500 metri di altitudine. A differenza del precedente, abbiamo ora una Riserva, cioè un invecchiamento più lungo, di un'annata un po' calda. Ma l'altitudine dei vigneti aiuta moltissimo in questi casi (al contrario, in annate fredde è più difficile che le uve raggiungano perfetta maturazione). Qui con il sangiovese troviamo il mammolo, altra varietà colorante; comunque il colore non è molto profondo, rubino con riflessi granata. Il naso è più complesso, grazie anche alla maturazione in barrique per 18 mesi: non solo frutta, ma profumi affumicati e speziati, per un bouquet davvero molto interessante. L'impatto in bocca è fresco, dovuto alla buona acidità e la corrispondenza gusto-olfattiva è proprio quella che ti aspetti.


Years

Label Year Blends Bottles Kind of bottle Read
Coltassala-2009.jpg 2009


 


0 |
|
volpaia logo

Top five of the company

Coltassala-2009.jpg Coltassala 2009
2009,
Il-Puro-2010.jpg Il Puro 2010
2010,
Chianti-Classico-Riserva-2011.jpg Chianti Classico Riserva 2011
Castello di Volpaia Chianti Classico 2019 Chianti Classico
2019,
 

Editorial of the week

Events

May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Subscribe to the "DoctorWine" newsletter to receive updates and being kept informed.
Update Privacy Permissions (GDPR)

YOUTUBE CHANNEL

OUR SOCIAL MEDIA CHANNEL