Olio Traldi Producer: Olio
0 |
|

Direct sale:
Company tours: Su Appuntamento
Vineyard acres: 7

Dal sito del produttore: 

La tradizione olearia della Famiglia Traldi nasce nell’anno 1960 quando Angelo Traldi – di Roma – acquista i 150 ettari della Tenuta, in Località La Carrozza, a Vetralla, nella Tuscia viterbese. Questo territorio era già apprezzato dalla popolazione Etrusca autoctona e da quella Romana per la sua naturale vocazione alla coltura dell’olivo il cui olio era considerato di grande qualità. La tradizionale cultura olivicola continua ancora oggi grazie all’instancabile dedizione delle eredi di Angelo: la figlia Elisabetta Traldi e la nipote Francesca Boni, attuale Presidente dell’Azienda Agricola.

Continuando la tradizione iniziata dal nonno Angelo Traldi, Francesca Boni ha dato nuovo impulso all’Azienda di famiglia, ha dedicato particolare impegno, studi, specifiche competenze alla produzione e commercializzazione di Extravergine di grande pregio, riuscendo a valorizzare al meglio gli oli delle varie cultivar, il Frantoio, il Moraiolo, il Leccino, il Pendolino e la varietà autoctona della Tuscia, il Caninese. Francesca Boni e sua madre Elisabetta Traldi, affiancate da una squadra di professionisti del settore, seguono con dedizione e competenza tutti gli uliveti della Tenuta in ogni fase della loro vita, nel pieno rispetto della natura per ottenere un prodotto di grande qualità.

I nostri oliveti vengono costantemente monitorati durante il corso dell’anno per garantire l’integrità e la salubrità delle drupe al momento della raccolta. Quest’ultima avviene nelle prime ore del mattino, prelevando i frutti a invaiatura (maturazione) appena iniziata per mantenere e conservare invariate le proprietà nutraceutiche. Essi vengono adagiati in piccoli contenitori areati al riparo da fonti di luce e
calore e franti entro le ore 18:00 del giorno stesso secondo il metodo della spremitura a freddo mediante processi meccanici. Il confezionamento e lo stoccaggio avvengono in locali dotati di caratteristiche e condizioni ambientali ottimali per la conservazione dell’olio.

Le varietà degli olivi, già da molto tempo esistenti nell’Azienda, sono quelle tradizionali della zona: Frantoio, Moraiolo, Pendolino, Leccino ed in particolare la cultivar autoctona Canino o Caninese. Tutti i nostri alberi sono seguiti addirittura uno ad uno in ogni fase della loro vita allo scopo di curarli e coltivarli nel miglior modo possibile rispettando la natura, fino alla raccolta, alla molitura delle drupe ed oltre, per assicurare che l’olio prodotto conservi integre tutte le preziose proprietà di cui lo ha dotato la natura.

Products

Wine Denomination Country Nation Read
Athos Lazio Italia

About it

  Product Date of publication Author Category Read
Olio Traldi Athos, intense fruity 07/05/18 Marco Oreggia e Laura Marinelli Extra-virgin Olive oil



Editorial of the week

Events

May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Subscribe to the "DoctorWine" newsletter to receive updates and being kept informed.
Update Privacy Permissions (GDPR)

YOUTUBE CHANNEL

OUR SOCIAL MEDIA CHANNEL