Borgo San Daniele in Cormons

The BorgosanDaniele estate pulsates around the village where there are three accommodations designed for a small regenerating break or an unexpected vacation.
This article is available in Italian only.
BorgosanDaniele, che deve il suo nome alla via in cui è ubicata nel piccolo centro di Cormons, è nata nel 1990 per volontà dei fratelli Mauro e Alessandra Mauri che hanno ereditato la passione per la vite dal nonno Antonio. Successivamente i due fratelli hanno acquisito i vigneti del nonno per poi allargarsi un po’ alla volta.
Alessandra e Mauro hanno quindi scelto di assecondare la specialità del loro territorio, praticando una viticoltura naturale anti litteram, che non prevede interventi invasivi in vigna, e asseconda l’inerbimento dei terreni, pratica le potature verdi e i diradamenti, prevede lunghe fermentazioni sui lieviti e imbottigliamenti senza filtrazioni con decantazioni naturali.
Sui terreni di BorgosanDaniele non sono mai stati utilizzati prodotti di sintesi e si cerca di limitare anche l’utilizzo di rame e zolfo a favore di infusioni di equisetum, tarassaco e ortica sapientemente utilizzati al momento giusto della maturazione.
L’azienda ospita 3 camere esclusive, arredate in stile country, dislocate negli ampi spazi del Borgo. Una esperienza esclusiva per gli ospiti, da trascorrere in totale relax. Quando le mani e i piedi "smettono di fare e andare" anche la mente cerca il silenzio. Ci si può godere un lungo momento fatto di lentezza, lasciarsi andare in un abbraccio che porta i colori caldi del rame antico, del lucky red, del giallo oro antico e l'intensità dei vini e dell’accoglienza dell’azienda.
Quando si soggiorna al borgo, si può approfittare dell'uso della cucina per uno spuntino oppure trascorrere alcuni momenti in tranquillità a bordo piscina (in estate) o nella sala lettura. Volendo sgranchirsi le gambe, si può fare una bella passeggiata, in meno di dieci minuti si arriva al centro di Cormons per un aperitivo, una mostra, un po' di musica o una buona cena. E tornando in azienda, si può approfittare per fare una bella degustazione dei vini dell’azienda.
La viticoltura di BorgosanDaniele non segue le regole e le esigenze del mercato, ma i tempi e le necessità della terra. Ecco perché le etichette di BorgosanDaniele sono volutamente poche. L’azienda produce secondo i principi della biodinamica solo vitigni autoctoni o particolarmente adatti al luogo, sfruttando orientamento e altitudine dei propri terreni.
I vigneti di BorgosanDaniele si suddividono in 14 piccoli appezzamenti tra le zone Doc di Collio e Isonzo, caratteristici per il loro microclima e sono infatti luogo ideale per la produzione di grandi vini.
Related Products
Product | Producer | Date of publication | Author | Read | |
---|---|---|---|---|---|
|
Borgo San Daniele
|
03/27/13 | Redazione |
The great passion of siblings Mauro and Alessandra Mauri is making this small estate famous and appreciated by wine lovers around the world. They do not make many bottles and they reach the market... Leggi tutto |