Hattori Hanzo from Mamoiada and the Vernaccia di Oristano

146 years old. This is the age of this extraordinary Vernaccia di Oristano of San Vero Milis: production year 1876. Perfect integrity and imperturbable elegance.
This article is available in Italian only.
La Sardegna è uno strano luogo dove vivere: complicato e affascinante, a volte esasperante ma capace di regalarti sorprese ed emozioni vere come quella che mi è capitata. Mi trovavo a Mamoiada per i miei soliti giri di produttori e per strada incontro Paolo Pinna, artigiano che tutti gli appassionati di coltelli conoscono bene per le sue strepitose opere, una sorta di Hattori Hanzo (famoso personaggio di Kill Bill di Tarantino) locale.
Soliti saluti e l’inevitabile invito in cantina ad assaggiare il suo Cannonau. Fin qui tutto normale, fino a quando si avvicina ad uno scaffale e prende una bottiglia senza etichetta e la stappa dicendomi “Questa è una Vernaccia di Oristano di San Vero Milis di Ziu Arreimundu, un contadino ultraottantenne che ha conservato una botticella di vino di suo nonno. Questa Vernaccia è del 1876. Avete capito bene 146 anni. Paolo versa il vino in un silenzio assoluto. Assaggiamo.
Vernaccia di Oristano di San Vero Milis 1876
I profumi sono esplosivi e di una complessità assoluta ma quello che lascia sbalorditi è la sua precisione e pulizia: niente note fungine ma macchia mediterranea, spezie e frutta secca con addirittura sfumature floreali. Al palato è pieno, maturo, di un’integrità perfetta e di un'eleganza imperturbabile. Un vino definitivo. Un grande tesoro di una denominazione a rischio di estinzione ma che grazie a questi piccoli gioielli ci regala ancora grandi emozioni.
PS. Naturalmente per un vino del genere è pleonastico dare un punteggio e tanto più parlare di prezzo.