Fontezoppa, the entrepreneurial face of Marche wine

by Francesco Annibali 11/18/20
816 |
|
Cantine Fontezoppa panorama vigneti

Although the economic crisis has changed the face of the economy in the Marche region - an economy that until a few years ago was based on a model of micro-metal sharecropping entrepreneurship that made the region famous overseas - the Marche region remains a land of small and medium-sized entrepreneurs who believe in work.

This article is available in Italian only.

Situata sulla costa a metà strada tra Ancona e il confine con l’Abruzzo, Civitanova Marche costituisce da 50 anni uno dei poli imprenditoriali della regione: Diego della Valle viene da questa zona, e molto probabilmente anche i fondi delle scarpe che state indossando in questo momento. 

Non è dunque un caso se una buona fetta di aziende vinicole della zona abbiano alle spalle industrie di altri settori (in particolare calzaturiero e abbigliamento), come nel caso della civitanovese Fontezoppa, “emanazione” vinicola di Naturino, importante azienda di calzature per bambini. 

Guidata da Mosè Ambrosi, Fontezoppa si trova sulle colline della frazione Civitanova Alta e dispone anche di un ottimo agriturismo che vede ai fornelli Simone Scipioni, vincitore dell’edizione 2018 di Masterchef

All’interno di un catalogo francamente un po’ dispersivo, non mancano etichette di valore, alcune delle quali provenienti dai vigneti di Serrapetrona, a ridosso dell’Appennino, dove il vitigno vernaccia nera può dare rossi austeri e aromatici con un carattere speziato di notevole distinzione.

Colli Maceratesi Ribona Altabella 2019 

89/100 - € 19

Da uve ribona. L’85% del vino affina in acciaio, il 15% matura in anfora. Paglierino medio vitale, la nota di confetto e anice è molto definita, su un fondo di bergamotto e gesso/argilla. Al palato il vino ha un ingresso strano, fresco e largo, e un tatto impercettibilmente e piacevolmente fibroso, pur restando nella fisionomia e nel dinamismo chiaramente un vino da vinificazione in bianco. Il finale è giocato sul varietale (anice netto) e sulla sapidità. Già ottimo, potrebbe anche migliorare nei prossimi 3-6 anni.

Serrapetrona Rosso Pepato 2017 

90/100 - € 12

Da uve vernaccia nera. Maturazione in botte grande per 12 mesi. Rubino granato cupo, il profumo è molto intenso, con pepe appena macinato, china, resina di pino. Il palato è fresco e di corpo medio, il tannino piacevolmente ruvido, il finale fresco e pepato, con un dinamismo quasi più da vino bianco. Nonostante nella 2017 presenti una lieve nota animale un po’ rustica, resta una delle etichette più interessanti del catalogo e uno dei rossi più personali della regione.

Serrapetrona Rosso Morò 2016 

92/100 – € 56

Da uve vernaccia nera. Maturazione di 18 mesi in barrique. Nero granato coprente, il profumo per volume è paragonabile a un Rodano Nord top, con pepe nero, rosmarino, incenso, ginepro, iodio, su un fondo di lavanda. Il palato è imponente, il tannino stratificato, il finale vistoso, potentissimo, legato. Se vi piacciono i rossi imponenti, aggiungete almeno 3 punti alla nostra valutazione.

Related Products

  Product Producer Date of publication Author Read
Altabella 2019
Colli Maceratesi Ribona
Fontezoppa 11/18/20 Francesco Annibali
Rosso Pepato 2017
Serrapetrona
Fontezoppa 11/18/20 Francesco Annibali
Rosso Morò 2016
Serrapetrona
Fontezoppa 11/18/20 Francesco Annibali
Logo Fontezoppa
05/07/15 Redazione




Editorial of the week

Events

May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Subscribe to the "DoctorWine" newsletter to receive updates and being kept informed.
Update Privacy Permissions (GDPR)

YOUTUBE CHANNEL

OUR SOCIAL MEDIA CHANNEL