At La Ciarliana Wine Storyacting and Wine Storygaming

by Editorial Staff 12/14/20
771 |
|
La Ciarliana Montepulciano laboratori enogastronomci per enoturisti

The metamorphosis of tourism in the winery. There is something new in the storytelling of Vino Nobile di Montepulciano and it comes from La Ciarliana.

This article is available in Italian only.

Prepariamo un palcoscenico, realizziamo una scenografia quasi teatrale’ spiega Luigi Frangiosa, titolare dalla l’azienda vitivinicola che produce Vino Nobile di Montepulciano. “Abbiamo lavorato sulla sospensione dell’incredulità, siamo usciti dagli schemi comuni con un approccio alla winery hospitality nuovo, anticonformista e rivoluzionario,”. Durante le Experiences in cantina l’eno appassionato si cala in una ambientazione immaginifica e recita la parte del protagonista principale: veste i panni dell’enologo che crea un vino, del sommelier alle prese con una degustazione alla cieca, dell’influencer, del wine blogger, o dell’ispettore di una guida enologica. 

Lo storytelling non è più affabulazione narrativa ma è diventato storyacting e storygaming. Non c’ è più la voce descrittiva del produttore che “parla (parla, parla) ” ad un turista “muto e passivo” ma, come fosse una pièce teatrale, l’enoturista interpreta una storia. Agisce, recita, gioca, fa: diventa principe dell’attività ludico-istruttiva in cantinaSale su di un palcoscenico o diventa giocatore.

“Per potenziare l’offerta e raggiungere una platea di utenti più ampia abbiamo, inoltre, scelto di differenziare non solo il tipo di esperienza ma anche la tipologia dei canali di vendita: alcuni dei wine learning games sono (già) prenotabili sul nostro sito web, altri invece (a breve) on line sui migliori portali web dedicati all’enoturismo.” Aggiunge il produttore toscano.

Ma cos’è lo storygaming e lo storyacting?

La Ciarliana Montepulciano blind tasting per enoturisti. WinegameL’ enoturista si finge wine maker e crea un vero supertuscan. Assaggia, taglia, mischia i vini e poi sottopone il blend al giudizio del giudice di gara: vince il gioco quello meglio composto.  Si trasforma in un famoso Wine Blogger, ingaggiato da noi per degustare e scattare foto bellissime, fa l’influencer e pubblica - realmente- nei social una accattivante campagna pubblicitaria, oppure si cala nei panni dell’ispettore di guida, incaricato da una testata editoriale internazionale di fare qui un sopralluogo per giudicare la winery hospitality, recensire il servizio, il livello dell’accoglienza, la gradevolezza dell’esperienza fino a stilare la scheda e ad esprimere un verdetto! Nel bling tasting il turista gioca e prova ad accoppiare i bicchieri di una prima batteria, degustata guidato dal sommelier di cantina, con quelli della seconda, assaggiata alla cieca. Con un quiz mette alla prova i suoi livelli di percezione sensoriale: deve scoprire gli aromi del suo bicchiere riconoscendoli all’interno in un panel di spezie, frutta e aromi terziari. O, ancora, nel ruolo di un espertissimo sommelier riconoscere dei mono-varietali in purezza. In un altro gioco indovina quali sono gli accostamenti cibo vino corretti e quelli da non farsi mai! Al vincitore spetta di diritto un premio.

La Ciarliana è il sogno -realizzato – di una vita, adagiato nel cuore delle dolci colline toscane. Una storia lunga di schietta autenticità, di saper fare abile e onesto, cura dedizione e rispetto dell’ambiente. Passione. La cura dei vigneti è maniacale, i trattamenti mirati e accorti, le metodologie innovative e non invasive della lotta integrata nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’approccio all’agricoltura sostenibile.

Per scoprire le attività e come prenotare è disponibile il sito www.laciarliana.it





Editorial of the week

Events

May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Subscribe to the "DoctorWine" newsletter to receive updates and being kept informed.
Update Privacy Permissions (GDPR)

YOUTUBE CHANNEL

OUR SOCIAL MEDIA CHANNEL