Sustainability Report 2019 of Guido Berlucchi

by Stefania Vinciguerra 12/15/20
790 |
|
Report di sostenibilità 2019 della Guido Berlucchi

Presented with beautiful and clear graphics, 27 pages in Italian and as many in English, the first Sustainability Report of Guido Berlucchi.

This article is available in Italian only.

 “Racconta e rappresenta anni di lavoro intenso, che non sarebbe mai stato possibile senza l’appassionato supporto dei nostri collaboratori, che condividono ogni giorno con noi l’idea di creare un sistema di sostenibilità aziendale che sia anche generatore di crescita sociale, professionale e personale” scrive la Famiglia Ziliani, nell’ introduzione.

Inizia con l’Executive Summary in cui viene presentato il concetto di sostenibilità: “Per rispondere alle sfide dei cambiamenti climatici e del mercato, stiamo creando un modello produttivo che unisce le buone pratiche della tradizione all’ innovazione tecnologica”.

Un ampia sezione è dedicata alla storia e alla identità dell’Azienda: “La nostra lunga tradizione enologica si è sempre basata su principi di responsabilità ambientale e sociale. Nel 1961 Berlucchi ha introdotto e diffuso un know how in Franciacorta prima non esistente, stimolando tanti altri produttori appassionati e lungimiranti che, insieme, hanno reso questo territorio una perla della enologia italiana.

Nella sezione Il Territorio  le scelte e i progetti della Berlucchi: “Ogni scelta agronomica è ponderata: non utilizziamo modelli e schemi rigidi imposti, ma valutiamo ogni singolo aspetto, in funzione del contesto climatico e agronomico in cui ci troviamo”.

Il metodo è spiegato bene ed in modo chiaro. La vendemmia “E’ il risultato di tutti gli sforzi messi in atto per un corretto sviluppo della pianta, così da ottenere uve sane. La scelta dell’epoca di vendemmia viene stabilita verificando in campo ogni singola parcella. La raccolta delle uve avviene manualmente, e il trasporto fino al centro di pressatura è effettuato con la massima cura, per non compromettere l’integrità e la qualità dei grappoli.”

Il vino: “Un legame a doppio filo con il territorio. Per noi creare cultura della sostenibilità vuol dire anche valorizzare la Franciacorta. Attraverso iniziative culturali e di promozione enogastronomica vogliamo far conoscere la bellezza del nostro territorio, senza il quale la nostra storia non si sarebbe potuta raccontare.”

Il futuro e la prospettiva sono quella di un viaggio che continua: “Mettiamo a disposizione le nostre risorse e il nostro avanzato know-how in numerosi progetti per la viticoltura sostenibile di domani”

“Abbiamo davanti un percorso non facile, ma estremamente stimolante che speriamo di poter perseguire con voi, che ci avete fino a oggi sostenuto e apprezzato.

Il tutto anche in inglese.





Editorial of the week

Events

May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Subscribe to the "DoctorWine" newsletter to receive updates and being kept informed.
Update Privacy Permissions (GDPR)

YOUTUBE CHANNEL

OUR SOCIAL MEDIA CHANNEL