Do you want to work at OIV?

by Editorial Staff 02/28/22
538 |
|
OIV job position

Due to the relocation of its headquarters from Paris to Dijon, the International Organisation of Vine and Wine is looking for new staff to join its staff.

This article is available in Italian only.

L'OIV è un organismo intergovernativo di tipo scientifico e tecnico, di competenza riconosciuta nell’ambito della vigna, del vino, delle bevande a base di vino, delle uve da tavola, delle uve passa e degli altri prodotti della vigna. È, in pratica, il punto di riferimento scientifico e tecnico del mondo vitivinicolo. A causa del trasferimento del suo quartier generale da Parigi a Digione, si sono aperte 5 posizioni lavorative di alto livello. 

Queste le posizioni aperte:

1. Capo unità: Viticoltura

Descrizione delle funzioni: sotto la supervisione del direttore generale e la diretta autorità del coordinatore scientifico e tecnico, contribuirà al corretto svolgimento dell'attività scientifica dell'OIV e principalmente garantirà il buon funzionamento della Commissione “Viticoltura”, della Sottocommissione “Uva da tavola, uva passa e prodotti non fermentati della vite” e dei relativi gruppi di esperti.

Sede: fino al 31 luglio 2022 Parigi / dal 1° agosto 2022 Digione, Francia

Data di entrata in servizio: il prima possibile

Come candidarsi: compilare il modulo e inviarlo all'indirizzo job@oiv.int

Scadenza per l'invio della candidatura: 1° aprile 2022, ore 12:00

2. Capo unità: Enologia - Metodi di analisi

Descrizione delle funzioni: sotto la supervisione del direttore generale e la diretta autorità del coordinatore scientifico e tecnico, contribuirà al corretto svolgimento dell'attività scientifica dell'OIV e principalmente garantirà il buon funzionamento della Commissione “Enologia”, della Sottocommissione “Metodi di analisi” e dei relativi gruppi di esperti. Assumerà inoltre la segreteria della Commissione “Enologia”, della Sottocommissione “Metodi di analisi” e dei relativi gruppi di esperti, quali “Tecnologia”, “Microbiologia” e “Specificazione dei prodotti enologici”.

Sede: fino al 31 luglio 2022 Parigi / dal 1° agosto 2022 Digione, Francia

Data di entrata in servizio: il prima possibile

Come candidarsi: compilare il modulo e inviarlo all'indirizzo job@oiv.int

Scadenza per l'invio della candidatura: 1° aprile 2022, ore 12:00

3. Capo unità: Sicurezza e salute

Descrizione delle funzioni: sotto la supervisione del direttore generale e l'autorità diretta del coordinatore scientifico e tecnico, contribuirà al corretto svolgimento dell'attività scientifica dell'OIV e principalmente guiderà i lavori della Commissione “Sicurezza e salute” e dei relativi gruppi di esperti. Assumerà inoltre la segreteria della Commissione “Sicurezza e salute” e dei relativi gruppi di esperti, quali “Sicurezza alimentare” e “Consumo, nutrizione e salute”. Per maggiori informazioni consultare il MODULO.

Sede: fino al 31 luglio 2022 Parigi / dal 1° agosto 2022 Digione, Francia

Data di entrata in servizio: il prima possibile

Come candidarsi: compilare il modulo e inviarlo all'indirizzo job@oiv.int

Scadenza per l'invio della candidatura: 1° aprile 2022, ore 12:00

4. Responsabile dati 

Descrizione delle funzioni: sotto la supervisione del capo del dipartimento di Statistica, preparerà e aggiornerà questionari e sondaggi statistici; riceverà, revisionerà e acquisirà dati dagli Stati membri e da altre fonti; condurrà ricerche ed estrapolerà dati online; verificherà la completezza, la coerenza interna e l’affidabilità dei dati; elaborerà l’appropriata documentazione tecnica sulle serie di dati e stilerà note metodologiche basate sulle statistiche dell'OIV; contribuirà al mantenimento del database dei dati statistici.

Sede: fino al 31 luglio 2022 Parigi / dal 1° agosto 2022 Digione, Francia

Data di entrata in servizio: il prima possibile

Come candidarsi: compilare il modulo e inviarlo all'indirizzo job@oiv.int

Scadenza per l'invio della candidatura: 1° aprile 2022, ore 12:00

5. Segretario/a del dipartimento Scientifico e tecnico 

Descrizione delle funzioni: sotto la supervisione del direttore generale e l'autorità diretta del coordinatore scientifico e tecnico, interfacciandosi con i capi unità, il/la segretario/a del dipartimento Scientifico e tecnico si occuperà: della gestione delle riunioni delle commissioni, delle sottocommissioni e dei gruppi di esperti, delle richieste delle delegazioni, delle convocazioni, dei calendari, dei badge, del monitoraggio dell'evoluzione dei progetti di risoluzione e dei commenti, così come della gestione dei verbali, degli ordini del giorno, della formattazione e della pubblicazione/distribuzione dei documenti di lavoro, nonché della gestione della piattaforma collaborativa di lavoro e della gestione delle delegazioni.

Sede: fino al 31 luglio 2022 Parigi / dal 1° agosto 2022 Digione, Francia

Data di entrata in servizio: il prima possibile

Come candidarsi: compilare il modulo e inviarlo all'indirizzo job@oiv.int

Scadenza per l'invio della candidatura: 1° aprile 2022, ore 12:00

 

Tratto da: OIV https://www.oiv.int/it/attivita-delloiv/loiv-cerca-nuovo-personalenbsp





Editorial of the week

Events

May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Subscribe to the "DoctorWine" newsletter to receive updates and being kept informed.
Update Privacy Permissions (GDPR)

YOUTUBE CHANNEL

OUR SOCIAL MEDIA CHANNEL