Export Event .ics

Vins Extrêmes 2019 - Forte di Bard

Image Vins Extrêmes 2019
Calendar   {calendar:calendar_name}
Date Transcribe: Translation not found. {calendar:event_start_date format="%j"} Transcribe: Translation not found. {calendar:event_start_date format="%Y"} at {calendar:event_start_date format="%g:%i%a"} - {calendar:event_end_date format="%g:%i%a"}
Duration  
Details

Kermesse enologica: sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre al Forte di Bard (Valle d’Aosta)

Il meglio dei vini eroici nei calici di Vins Extrêmes 2019

Banchi di assaggio con oltre sessanta aziende vitivinicole e trecento vini estremi italiani ed esteri premiati al Mondial des Vins Extrêmes 2019  

Il meglio dei vini d’alta quota, la kermesse delle viticoltura eroica, di montagna e delle piccole isole. Torna Vins Extrêmes, il 30 novembre e il 1 dicembre, al Forte di Bard in Valle d’Aosta, dove la viticoltura estrema sarà l’assoluta protagonista. 

La manifestazione organizzata dall’Assessorato Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta e da Vival e Cervim – presentata a Milano a Palazzo Pirelli – è giunta alle terza edizione, si terrà nella maestosa cornice del Forte di Bard dove saranno in degustazione i vini eroici italiani ed esteri, una viticoltura praticata in contesti estremi, su terreni in forte pendenza, a quote elevate e in particolari condizioni climatiche. I vini che nascono in questi ambienti incontaminati provengono per la maggior parte da rari vitigni autoctoni, sono uno scrigno di biodiversità, e possiedono peculiarità uniche. Oltre sessanta le cantine presenti con i loro banchi di assaggio; quasi trecento i vini in degustazione premiati al Mondial des Vins Extrêmes 2019.  

Alla due giorni di Vins Extrêmes banchi di assaggio con oltre sessanta aziende vitivinicole italiane (provenienti da Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Abruzzo, Marche, Basilicata, Molise, Lazio, Trentino Alto Adige, Veneto, Toscana, Campania, Sicilia e Sardegna) Saranno presenti, inoltre, aziende provenienti da Andorra e Palestina, l’Enoteca della Liguria e l’Associazione Ribolla di Oslavia.

Durante la manifestazione i visitatori avranno la possibilità di degustare i vini delle aziende presenti, di partecipare a degustazioni guidate, e partecipare alla cerimonia di premiazione del 27esimo Mondial des Vins Extrêmes, il concorso internazionale dedicato ai vini eroici organizzato dal Cervim e assaggiarne i vini vincitori.

Vins Extrêmes vuole essere anche un momento di riflessione e di dibattito: tre tavole rotonde, con la partecipazione di esponenti nazionali e internazionali del mondo politico, vitivinicolo, universitario e della ricerca, affronteranno le tematiche legate al territorio, al paesaggio e al turismo. 

 

La location - Il Forte di Bard è un’imponente struttura militare posta all’imbocco della Valle d’Aosta realizzata nella prima metà del XIX secolo. Dopo un sapiente restauro, è oggi un polo culturale e turistico di respiro internazionale sede di musei, esposizioni, eventi, servizi informativi e di accoglienza all’avanguardia. Gli spazi museali sono stati progettati per offrire al pubblico esperienze coinvolgenti coniugando i contenuti culturali con servizi innovativi per la cultura e strutture ricettive di alta qualità e dal design raffinato. www.fortedibard.it

Repeat? No
Location

Events

May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Calendars

Logged In/Out Testing & Debugging

  • Are you Logged in?: Your are Logged Out
  • Currently Logged in Member ID: 0
  • Currently Logged in Username:
  • Currently Logged in Screen Name:
  • Currently Logged in Member Group ID: 3