Naturale - Salone del vino artigianale
Image | ![]() |
---|---|
Calendar | {calendar:calendar_name} |
Date | Transcribe: Translation not found. {calendar:event_start_date format="%j"} Transcribe: Translation not found. {calendar:event_start_date format="%Y"} at {calendar:event_start_date format="%g:%i%a"} - {calendar:event_end_date format="%g:%i%a"} |
Duration | |
Details | Giunto alla 7a edizione, Naturale verrà nuovamente accolto nel Convento di San Giovanni a Capestrano che aprirà le sue maestose porte il 12, 13 e 14 maggio 2017 per dare il via al Salone del Vino Artigianale. Naturale è il primo appuntamento in Abruzzo dedicato al vino artigianale. E' un viaggio nel mondo del vino, fatto di assaggi liberi, degustazioni guidate e conferenze. Una rassegna di grandi vini, unici come le annate, i territori e i vignaioli che li producono. E' un incontro tra persone, occasione di socialità, una festa che accoglie tutti. E' uno stimolo alla riflessione sulla cultura alimentare e sul consumo dei nostri giorni. Ma soprattutto è un tributo alla figura del vignaiolo-contadino, ultimo custode degli equilibri naturali e produttore del nostro cibo, nonchè ponte tra la modernità e la riscoperta di tradizioni antiche, sapori e profumi dimenticati. Naturale vedrà la partecipazione di circa 50 produttori provenienti dall’Italia e la presenza di numerose etichette europee. Naturale vuole offrire ad appassionati e addetti del settore l'opportunità di scoprire vini autentici e di qualità, conoscere i volti e le storie dei vignaioli che ne sono artefici, approfondire i principi della viticoltura naturale. Naturale come il vino realizzato senza utilizzo di prodotti di sintesi, che rifiuta ogni omologazione e ci racconta l'unicità dei territori e delle annate. Naturale come i vignaioli “artigiani” che, unendo esperienza, passione ed etica, ci regalano vini “vivi” e sempre unici. Naturale è un percorso libero di assaggio, seminari e conferenze di approfondimento, gastronomia di eccellenza e degustazioni guidate alla scoperta di vitigni, cantine e territori. Situato in prossimità del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, Capestrano è parte integrante di un fertile territorio riconosciuto per la sua biodiversità gastronomica. E oggi sede anche di un’importante rassegna di vini naturali e artigianali. Naturale propone di andare “oltre il bicchiere” perché l’assaggio è importante ma svanisce facilmente se non si conosce ciò che vive attorno ad un vino bevuto. Ecco quindi che si è deciso di coinvolgere autorevoli figure come Sandro Sangiorgi (nel vino da 30 anni, è tra i fondatori dell’associazione Arcigola divenuta in seguito Movimento Slowfood e fondatore e direttore di Porthos Edizioni, una voce unica nel panorama editoriale di settore), che con il Salone collabora ormai da 3 edizioni, Armando Castagno (giornalista, degustatore e scrittore) ed Gaetano Saccoccio (degustatore e giramondo). Naturale è anche una piccola e oculata selezione gastronomica che attinge prevalentemente dalle produzioni regionali. L’evento prenderà forma con orari diversi durante le tre giornate: il sabato dalle ore 12 alle 20, la domenica dalle ore 12 alle 20 e il lunedì dalle ore 10 alle 16. La giornata del lunedì è rivolta principalmente alla presenza degli operatori del settore, che potranno usufruire dell'ingresso gratuito per tutta la durata della manifestazione. Naturale è un evento organizzato dall’associazione culturale aquilana DinamicheBio nelle persone di Paolo Quaglia, Luca Paolo Virgilio e Benedetta Mastri, con il Patrocinio del Comune di Capestrano. |
Repeat? | No |
Location |
Events
Calendars
Logged In/Out Testing & Debugging
- Are you Logged in?: Your are Logged Out
- Currently Logged in Member ID: 0
- Currently Logged in Username:
- Currently Logged in Screen Name:
- Currently Logged in Member Group ID: 3