Export Event .ics

Festival Franciacorta a Parma 2021

Image Festival Franciacorta a Parma 2021
Calendar   {calendar:calendar_name}
Date Transcribe: Translation not found. {calendar:event_start_date format="%j"} Transcribe: Translation not found. {calendar:event_start_date format="%Y"} at {calendar:event_start_date format="%g:%i%a"} - {calendar:event_end_date format="%g:%i%a"}
Duration  
Details

Festival Franciacorta a Parma 2021

Lunedì 25 ottobre presso il Complesso Monumentale della Pilotta torna il Festival Franciacorta

Torna l’appuntamento con i Festival itineranti Franciacorta. L’evento si terrà il 25 ottobre a Parma - ambasciatrice della Food Valley nel mondo - città che gioca un ruolo di grande importanza per Franciacorta, sia sotto il profilo del mercato che per l'approccio all'enogastronomia dell'intera zona.

Ad ospitare l’atteso Festival – il primo dopo l'emergenza sanitaria – sarà la magica cornice del Complesso Monumentale della Pilotta. Quarantotto le cantine in degustazione nell'edificio, centro storico e civile della città ducale. Saranno presenti esperti di settore e appassionati, nuovamente curiosi e desiderosi di conoscere e approfondire il gusto del Franciacorta, declinato nelle sue diverse tipologie. L'evento è realizzato in collaborazione con ALMA, Scuola di Cucina Internazionale Italiana che valorizza e promuove il patrimonio agroalimentare italiano.

“ALMA è felice di partecipare a questo importante progetto, legato alla valorizzazione di un prodotto iconico che rappresenta perfettamente il concetto di italianità.  La promozione del patrimonio enologico è parte integrante della mission della nostra scuola, e visto il grandissimo rapporto con il consorzio che dura ormai da diversi anni, siamo felici di promuovere questo grande elemento della nostra identità gastronomica a Parma, nel cuore della food valley. Per l’appuntamento, in campo Andrea Grignaffini, uno tra gli ideatori di ALMA, Ciro Fontanesi, coordinatore dell’ALMA Wine Academy e del mondo della sommellerie e Matteo Pessina, grande informatore enoico e collaboratore ALMA nell’offerta formativa dedicata ai corsi internazionali.” Dichiara Andrea Sinigaglia, General Manager di ALMA.

“Siamo felici di tornare a Parma, l’ultima volta è stata nel 2015 – afferma Silvano Brescianini, Presidente del Consorzio Franciacorta – una città amica per Franciacorta, oltre ad essere un simbolo per la gastronomia in Italia, che detiene il record europeo di prodotti Dop e Igp. Parma saprà certamente apprezzare i nostri vini e riconoscere la passione che impieghiamo per produrli da oltre sessanta anni”.

Dalle 15 alle 18 i banchi d’assaggio saranno accessibili per la stampa e gli operatori, con la possibilità di partecipare al seminario dedicato alle nuove generazioni. A partire dalle 18.30invece, l’apertura al pubblico e il seminario dedicato alla tradizione della Franciacorta.

Il Festival di Parma sarà l’occasione perfetta per godere di un articolato percorso di degustazione, ideale per approfondire sfumature e interpretazioni dei vini Franciacorta, o per iniziare a conoscerli. L'accesso all'evento – che sarà a numero chiuso per garantire il rispetto delle normative anti-Covid – è consentito solo ai possessori di Green Pass, con accredito o biglietto acquistato on line.
 

Festival Franciacorta a Parma c/o Complesso Monumentale della Pilotta - Piazza della Pilotta, 3 (PR)
Dalle 15.00 alle 18.00 – Ingresso riservato a stampa e operatori, con banchi d’assaggio. (È consentito un solo ingresso gratuito per singola attività commerciale). Accredito online operatori: http://franciacorta.eventbrite.it - Accredito stampa a: stampa@franciacorta.net

Dalle 16.00 alle 17.00 – Seminario di degustazione dedicato alle nuove generazioni e riservato ad operatori e stampa. Registrazione sul sito: http://franciacorta.eventbrite.it 

Dalle 18.30 alle 21.30 – Apertura al pubblico. I biglietti sono disponibili in prevendita sul sito http://franciacorta.eventbrite.it al costo di € 20,00. Biglietto d’ingresso ridotto per soci AIS, FISAR, Fondazione Italiana Sommelier, ONAV, Slow Food € 15,00.

Dalle 19.00 alle 20.00 – Seminario di degustazione dedicato alla tradizione della Franciacorta. Registrazione sul sito: http://franciacorta.eventbrite.it


Le 48 cantine presenti: 1701 • ANTICA FRATTA • AZIENDA AGRICOLA FRATELLI BERLUCCHI • BARBOGLIO DE GAIONCELLI • BARONE PIZZINI • BELLAVISTA • BERLUCCHI GUIDO • BERSI SERLINI • BONFADINI • BORGO LA GALLINACCIA • BOSIO • CA' DEL BOSCO • CANTINA CHIARA ZILIANI • CASTEL FAGLIA MONOGRAM • CASTELLO BONOMI TENUTE IN FRANCIACORTA • CASTELVEDER CENTINARI • COLA BATTISTA • COLLINE DELLA STELLA DI ANDREA ARICI • CONTADI CASTALDI CORTE AURA • FACCOLI • FERGHETTINA • GATTI ENRICO • IBARISÉI • IL DOSSO • LA MONTINA • LA TORRE • LANTIERI DE PARATICO • LO SPARVIERE • MARCHESI ANTINORI TENUTA MONTENISA • MIRABELLA • MONTE ROSSA • MONZIO COMPAGNONI • MOSNEL • QUADRA • RICCI CURBASTRO • RONCO CALINO • SAN CRISTOFORO • SANTA LUCIA• SANTUS • TENUTA AMBROSINI • TENUTA MARTINELLI • TENUTA MONTEDELMA • UBERTI • VEZZOLI GIUSEPPE • VILLA CRESPIA • VILLA FRANCIACORTA

Repeat? No
Location

Events

May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Calendars

Logged In/Out Testing & Debugging

  • Are you Logged in?: Your are Logged Out
  • Currently Logged in Member ID: 0
  • Currently Logged in Username:
  • Currently Logged in Screen Name:
  • Currently Logged in Member Group ID: 3