In ricordo di Giorgio Grai
In memoria di Giorgio Grai che ci ha lasciato ieri, riproponiamo questo racconto di Daniele Cernilli....
In memoria di Giorgio Grai che ci ha lasciato ieri, riproponiamo questo racconto di Daniele Cernilli....
Sergio Manetti, quando uscì con Le Pergole Torte, creò un vino estremamente innovativo per...
A distanza di qualche mese dalla scomparsa di Diego Molinari, il fondatore della Cerbaiona, Riccardo Viscardi ne...
Sebbene da quel lontano 1983 Daniele Cernilli sia tornato più volte al ristorante San Domenico di Imola,...
Approfondendo il racconto di ieri, vediamo quali sono le tipologie più comuni di frequentatori dei corsi di...
La terminologia del vino è uno degli aspetti più ostici da affrontare per chi è alle prime...
Quella del 1980 è stata la prima edizione di Vinitaly alla quale è andato il direttore Daniele...
Isi Benini, friulano, era un mattatore, ironico, spiritoso, di enorme competenza sul piano...
Era il 1978 e finalmente ecco davanti a me un calice del Picolit 1976 di Rocca Bernarda. Fu allora che capii il...
Ricordo perfettamente il momento e il luogo, forse persino il giorno, nel quale ho incontrato per la prima volta...
Tratto in parte da Memorie di un assaggiatore di vini, Einaudi 2006.Chi non ha mai sognato almeno una volta di...
In primavera e spesso anche in estate e nelle belle giornate autunnali dopo la vendemmia, i tavolini di ferro...
Il divin marchese per antonomasia era Donatien-Alphonse-François de Sade. A scanso di equivoci inverto i...
È appena giunta la notizia della morte di Giacomo Tachis, uno dei "padri fondatori" della moderna enologia...
Quando lo conobbi nel 1981 io avevo ventisei anni e lui diciannove. Eravamo due ragazzi, insomma. Mi ci...
“Daniele, senti, bisognerebbe andare a trovare Alceo di Napoli, sai? Sulla guida dei vini è stato...
A few days ago, Villa Parens, the new estate founded by siblings Giovanni and Elisabetta Puiatti, made its debut...
Nato per indicare i vini top al di fuori delle Doc, il termine Supertuscan ha sintetizzato un...