Fiano di Avellino I Sognatori 2019 Tenuta Madre
È il momento di sognare: la prima annata prodotta da Marianna Mazzariello e dal marito Adriano Tartaglia...
È il momento di sognare: la prima annata prodotta da Marianna Mazzariello e dal marito Adriano Tartaglia...
L’Italia non cessa mai di stupire con l’infinita varietà di uve autoctone che tornano alla...
Il Greco di Tufo Stilema 2017 di Mastroberardino incanta per la tipicità ineguagliabile e per la forte...
Una Falanghina come ce ne sono poche, frutto di una selezione delle migliori partite di falanghina seguite dalla...
Un fiano straordinario, che viene prodotto solo nelle annate migliori e poi riposa in cantina qualche anno prima...
Lustau è l’unica azienda che produce vino in ognuna delle tre città del triangolo dello...
Un Malbec semplice proveniente dalla Valle de Uco, considerata la più vocata della regione vinicola di...
Una cantina a conduzione familiare, della famiglia Cesarini, gestita al grido di: No alla chimica, sì alla...
Un Vin de Voile del Jura, di chiara e ricercata marca ossidativa, se amate il genere vi entrerà nel cuore....
La versione annata dà il meglio di sé in gioventù, per via della travolgente carica...
Ecco un rosato frizzante da uva lambrusco prodotto col metodo ancestrale per gli amanti del genere. Uno dei...
Con un nome che è un omaggio alla tradizione agricola del luogo, il Rosso Piceno Granarijs è un vino...
Il Sauvignon Genesis 2015 di Valentino Butussi supera il tradizionale stile aziendale e si lancia nella...
Questo rosato della cantina Sannas, da uve cannonau, è molto espressivo e dal carattere deciso....
Da un vigneto posto a mille metri in Val di Non nasce il Vin de la Neu, da uve resistenti johanniter. Siamo in...
Da ormai 10 anni Marco Arlunno è al timone di Mirù, azienda di famiglia attiva sul territorio dal...
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Vigneto del Balluccio 2017 della Tenuta dell'Ugolino si...
Madeira Sercial 10 years old Henriques & Henriques, un vino sorprendente per la sua personalità e la...
La transizione verde dell’economia è fondamentale per il futuro. Perché non...