Il Coda di Volpe di Perillo nella prima verticale storica
Spazio al bianco prodotto da Perillo con il vitigno autoctono amante del freddo irpino: quel Coda di Volpe in cui...
Spazio al bianco prodotto da Perillo con il vitigno autoctono amante del freddo irpino: quel Coda di Volpe in cui...
Se c’è un grande vino bordolese nelle Marche è quello prodotto dalle cantine de Il Pollenza,...
Abbiamo assaggiato il grande blend bordolese prodotto in Val d’Orcia prima da Andrea Franchetti e oggi dal...
Il primo vino ideato da Emanuele Pangrazi a San Giovenale, di chiaro stampo rodaniano, mostra nella prima...
Una bella verticale ha mostrato come il Brunello di Montalcino Riserva Poggio all’Oro di Banfi abbia avuto...
Siamo in Oltrepò Pavese, la Tenuta Mazzolino apre le porte della villa appena restaurata e festeggia con...
Un assaggio profondo di 7 annate della Riserva dedicata a Luis Raifer ha mostrato un bianco sfaccettato e...
Siamo giunti alle 10 annate più recenti del San Leonardo, con la 2018 in uscita il 21 marzo. Per...
Abbiamo visto ieri le prime 10 annate di San Leonardo, il bordolese trentino di gran classe e finezza. Vediamo...
Nelle aristocratiche sale di Palazzo Taverna, residenza romana dei marchesi Guerrieri Gonzaga, abbiamo potuto...
Una breve verticale ha dimostrato che nel bicchiere non sentiamo né il Nebbiolo né il Barolo, ma un...
Un Chianti Classico uscito con l’annata 1927 e che ha fatto la storia della denominazione. Diventato Gran...
La cantina Roeno si è fatta custode di questo antico vitigno, coltivato a piede franco, e anno dopo anno ne...
Dal 1993 la Barbera d’Asti Superiore dei Marchesi Alfieri ha accompagnato la vita dell’azienda,...
Abbiamo assaggiato le 7 annate uscite finora sul mercato del bianco di Ornellaia, una verticale molto interessante...
“L’evoluzione dell’Amarone Costasera e sua Riserva” è il titolo della verticale che...
Da un vigneto impiantato negli anni Cinquanta con (Tocai) Friulano, Adriano Gigante produce di suo Friulano...
Un antico vitigno che si trova solo sul versante settentrionale del Vesuvio: la Catalanesca. Un’azienda...
La Guida Essenziale ai Vini d’Italia con l’edizione 2024 compie 10 anni e ne siamo...