Storica verticale di Riserva Ducale Oro di Ruffino
Un Chianti Classico uscito con l’annata 1927 e che ha fatto la storia della denominazione. Diventato Gran...
Un Chianti Classico uscito con l’annata 1927 e che ha fatto la storia della denominazione. Diventato Gran...
La cantina Roeno si è fatta custode di questo antico vitigno, coltivato a piede franco, e anno dopo anno ne...
Dal 1993 la Barbera d’Asti Superiore dei Marchesi Alfieri ha accompagnato la vita dell’azienda,...
Abbiamo assaggiato le 7 annate uscite finora sul mercato del bianco di Ornellaia, una verticale molto interessante...
“L’evoluzione dell’Amarone Costasera e sua Riserva” è il titolo della verticale che...
Da un vigneto impiantato negli anni Cinquanta con (Tocai) Friulano, Adriano Gigante produce di suo Friulano...
Un antico vitigno che si trova solo sul versante settentrionale del Vesuvio: la Catalanesca. Un’azienda...
Un progetto controcorrente di grande successo, nato a Montalcino 30 anni fa, che prevede il blend di Merlot e...
Una verticale dedicata al Carmenere in purezza prodotto sui Colli Berici dalla nota azienda veneta è stata...
Per festeggiare questo Supertuscan ante litteram nato da un’intuizione di Ugo Contini Bonacossi con...
Nato come Igt Toscana in un’epoca in cui il disciplinare del Chianti Classico aveva restrizioni diverse...
Da uva pressoché sconosciuta e utilizzata soprattutto come uva da taglio, il Bovale è diventato il...
È normale che parlando di Montepulciano si pensi al Vino Nobile, ma conviene non dimenticare che...
Il podere montalcinese del famoso enologo Carlo Ferrini offre un Brunello di altissimo profilo qualitativo,...
Il Barolo Ornato, da un vigneto di Serralunga, è un cru che rappresenta l’impegno e la determinazione...
Vigna della Congregazione è un Fiano di Avellino di straordinaria eleganza e grande longevità, con...
Questa verticale dimostra come esistono vini senza tempo, che a distanza di quasi un secolo (sì, avete...
Con la vendemmia 2016 ora sul mercato, il Graticciaia, iconico rosso salentino, compie 30 anni....
Non tutti sanno che il vino in lattina è nato in Italia negli anni ‘80. Dopo un...