Bianchi vulcanici, ma del Vulture
Si parla spesso della salinità, freschezza e complessità dei vini bianchi da suoli vulcanici ma si...
Si parla spesso della salinità, freschezza e complessità dei vini bianchi da suoli vulcanici ma si...
Accanto a corposi vini rossi come i Primitivo o i Negroamaro, la Puglia ha anche un’interessante produzione...
Sulle colline che sovrastano la valle della Greve si trovano i vigneti che rientrano in questa Unità...
Da tre importanti aziende del territorio - Tenuta di Ghizzano, I Giusti e Zanza e Fattoria Uccelliera -...
La Campania è patria di molteplici vitigni bianchi, tutti molto interessanti. Due molto famosi, che...
Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino molto amato non solo in Italia. La duttilità del vitigno...
Che sia sardo, toscano o ligure, il Vermentino sta vivendo un periodo di grande splendore, riscuotendo fama e...
Quella del Lambrusco è la famiglia di vitigni di gran lunga più diffusi in tutta la pianura...
Al di fuori del Veneto, dici Valpolicella e tutti pensano all’Amarone. Ma il rosso tradizionale della zona...
Cabernet sauvignon, Cabernet franc, Merlot, Carmenère. Vitigni di origine internazionale che hanno trovato...
Il Gavi era storicamente il vino bianco piemontese più rinomato e conosciuto. Andiamo a riscoprirlo...
Il Pinot Grigio è una varietà che per anni è stata il portabandiera dei vini bianchi italiani...
Presentiamo la nuova annata adesso in commercio, la 2019, dei due big regionali: Di Majo Norante e Tenimenti...
Tutti conoscono il castello federiciano a pianta ottagonale che si innalza a dominare le colline della Murgia...
La speciale classifica del vino con il miglior rapporto qualità/prezzo della Guida Essenziale 2022 ha visto...
Sebbene la Calabria non sia in cima ai pensieri degli enoappassionati, ci offre perle di indiscutibile...
Il brindisi di fine anno è un must e la scelta della bottiglia giusta non è facile. Oggi, per la...
Quando pensiamo a un rosso sardo siamo abituati a pensare al Cannonau, non certo al Bovale. Eppure qualche...
Scrivere un editoriale di enogastronomia non significa semplicemente raccontare sensazioni relative...