All’ombra delle torri medievali
L'azienda Cesani nasce negli anni Cinquanta con la tipica impostazione delle aziende agricole del tempo, con vari...
L'azienda Cesani nasce negli anni Cinquanta con la tipica impostazione delle aziende agricole del tempo, con vari...
Nome evocativo per questo rosato umbro di Giampaolo Tabarrini. L’omaggio è a De André, all’amore e allo...
Danny Bini è persona di un'umiltà e gentilezza straordinari. Artigiano del Lambrusco nella terra reggiana che...
Monsupello è una delle cantine più interessanti d’Italia e da lustro a una zona, l’Oltrepo Pavese, che non...
Che Chiarli sia un colosso del Lambrusco non si può certo nascondere, tanta è la sua introduzione sul mercato e...
Nicola Ferri è il vigneron “filosofo” di Puglia. Di grande cultura umanistica, arde per la passione del vino...
L’azienda Argillae è situata nella parte settentrionale della Doc Orvieto. Il terreno è quindi sabbioso con...
Marengoni è una famiglia piacentina che produce vini in Val di Nure dai primi del Novecento....
I Tenimenti Grieco nascono dalle ceneri della Masseria Flocco e s’insediano immediatamente fra le cantine...
Il nome Poggio delle Grazie deriva da una piccola cappella votiva che fu fatta erigere dalla popolazione locale...
I proprietari di questa splendida azienda di Luogosanto, nel cuore della Gallura, stanno facendo investimenti...
C’è poco da dire: sono gli anni del Lambrusco. Anzi, dei Lambrusco: visto che sotto questo nome simpatico e...
L’azienda Pala di Serdiana (la zona con la maggiore presenza di vigneti della Sardegna) è una storica azienda...
In piena Barbagia 17 amici appassionati di vino qualche anno fa si sono riuniti in una piccola cooperativa e...
Una piccola azienda che si presenta nel nuovo panorama pugliese. La novitàè la ricerca dell’eleganza anche in...
L’azienda Gabbas di Oliena è ormai da anni un sicuro approdo per gli appassionati del Cannonau. I suoi vini...
Falanghina was first made and bottled as a varietal in 1979. This took place in the tuff stone cellar of the...
Falanghina was first made and bottled as a varietal in 1979. This took place in the tuff stone cellar of the...
Marco Oreggia è probabilmente il critico di olio extravergine di oliva più bravo e...