Rosato Marella, la giusta sfumatura di rosa
Un blend di sangiovese, gamay perugino e merlot dà vita al Rosato del Podere Marella, ultimo nato della...
Un blend di sangiovese, gamay perugino e merlot dà vita al Rosato del Podere Marella, ultimo nato della...
Poderi dal Nespoli non delude neanche con la sua Albana Secca Campodora 2015, vera espressione di Romagna. Poderi...
O meglio, era di casa. Perché quelli di Decugiano dei Barbi sono terreni ricchi di fossili marini, che...
Cercando un rosso da pasto robusto e "old style", il Cirò Rosso Classico 2013 di Ippolito 1845 è una...
Agricoltura biologica certificata da Ecogruppo Italia, attenzione alle dinamiche ambientali, igieniche e agli...
Siamo a Gambellara, dove l'azienda Menti stupisce proponendo un Prosecco nitido, equilibrato e persistente...
Su questo Pinot Bianco c'è la garanzia di qualità che i vini altoatesini offrono unita alla...
Dal pagadebit, un vitigno autoctono dell'Emilia-Romagna, Enio Ottaviani produce un vino bianco di ottima...
Ci sono zone vitivinicole italiane che devono tantissimo a poche persone. Il Pisano deve moltissimo a Ginevra...
La famiglia Odoardi, di origine tedesca, si insedia a Nocera Terinese nel 1480. Seppur dedita da sempre...
Martin Aurich è originario di Berlino e oltre ad essere uno dei più bravi vignaioli italiani è anche professore...
L'azienda Cesani nasce negli anni Cinquanta con la tipica impostazione delle aziende agricole del tempo, con vari...
Nome evocativo per questo rosato umbro di Giampaolo Tabarrini. L’omaggio è a De André, all’amore e allo...
Danny Bini è persona di un'umiltà e gentilezza straordinari. Artigiano del Lambrusco nella terra reggiana che...
Monsupello è una delle cantine più interessanti d’Italia e da lustro a una zona, l’Oltrepo Pavese, che non...
Che Chiarli sia un colosso del Lambrusco non si può certo nascondere, tanta è la sua introduzione sul mercato e...
Nicola Ferri è il vigneron “filosofo” di Puglia. Di grande cultura umanistica, arde per la passione del vino...
L’azienda Argillae è situata nella parte settentrionale della Doc Orvieto. Il terreno è quindi sabbioso con...
Save the date: la giornata di oggi rappresenta un’altra tappa importante nella vita del...
← | Maggio 2025 | → | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa |
·
|
·
|
·
|
·
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|