Largo alle Doc calabresi
La famiglia Odoardi, di origine tedesca, si insedia a Nocera Terinese nel 1480. Seppur dedita da sempre all’agricoltura, è solo dal 1994, che Gregorio e Giovan Battista hanno focalizzato le loro energie sulla produzione di vini di qualità. I vigneti, che si trovano a pochi metri dal mare, subiscono delle importanti escursioni termiche. La filosofia di Gregorio Lillo Odoardi è quello di rivalorizzare sia le Doc locali quali Scavigna e Savuto, sia sperimentare nuovi vitigni internazionali.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Savuto Rosso 2014
Savuto |
Odoardi | 21/03/17 | Luigi Buonanno |
Da uve gaglioppo, aglianico, magliocco canino, greco nero e nerello cappuccio. Solo acciaio. Rosso rubino. Naso intenso di marasca, poi note affumicate e di liquirizia. Buona struttura al palato con... Leggi tutto |