Cult Wine: Faro Palari, gli esordi

Ormai è un vino di culto. Lo produce Salvatore Geraci con l’aiuto dell’enologo Donato Lanati, fin dai primi anni Novanta. I vigneti, appena sette ettari, sono nella località di Santo Stefano Briga, fra Messina e Taormina, sui primi contrafforti dei Monti Peloritani, e da lì si domina lo Stretto di Messina, con la vista nitida del lungomare di Reggio Calabria.
Vitigni alla base del Faro Palari sono i nerello mascalese e nerello cappuccio con un piccolo saldo di nocera. La produzione attuale non supera le 25.000 bottiglie, il prezzo in enoteca delle versioni a disposizione si attesta fra i 35 e i 40 euro. La verticale prende in considerazione le annate effettivamente andate sul mercato, e inizia perciò dal 1996. In precedenza erano state prodotte anche altre versioni, a partire da quella del 1990, ma in quantitativi minimi, tanto che le bottiglie non furono mai messe in vendita.
Attualmente la distribuzione in Italia è curata da Castello Banfi.