Corvina & friends
La corvina è un’uva molto interessante sia nelle espressioni giovanili sia nell’invecchiamento....
La corvina è un’uva molto interessante sia nelle espressioni giovanili sia nell’invecchiamento....
Una degustazione verticale del vino Orcia Frasi di Capitoni, dalle annate 2001 alle 2020, è stata...
Un’azienda a Sonnino con terrazzamenti e coltivazione eroica, Villa Pontina, e una ad Alatri, che è...
Primitivo, susumaniello e aglianico: tre vitigni autoctoni per tre vini da portare in tavola con soddisfazione. I...
Cortaccia Rossa è una manifestazione biennale inventata nel 2015 da 4 produttori della zona di Cortaccia,...
Negli ultimi anni il dibattito sul cambiamento climatico è tra i più gettonati; nel nostro mondo di...
Norma è la birra più premiata del Birrificio San Michele, che produce attualmente oltre 500.000...
Uno dei Brunelli che ha fatto la storia del territorio di Montalcino, un riferimento per chiunque voglia conoscere...
È in questa tipologia che la malvasia di Candia aromatica dà il meglio di sé, con Vinsanti...
Dietro a vini d’eccellenza, l’Alto Adige nasconde una vocazione meno nota per ottimi prodotti...
La tonda iblea è una cultivar autoctona tipica della Sicilia orientale. Ve ne presentiamo due: Nettaribleo...
Veniamo oggi alla prima tranche delle degustazioni, e in particolare alle Malvasie di Candia Ferme. Ma prima un...
Malvasia di Candia Aromatica, un’uva che ha trovato il suo sito ideale tra i colli piacentini e parmensi....
Sempre di più i produttori umbri stanno riscoprendo una tradizione incentrata sui vini bianchi, che parla...
Troppo spesso dimenticato o sottovalutato, il Moscato d’Asti è un vino delizioso, che d’estate...
I fratelli Di Meo ci hanno abituati a vini che sanno invecchiare e si impreziosiscono con il passare degli anni....
Sono centinaia i vini che si possono scegliere per le sere d'estate, ve ne proponiamo tre, due insoliti per...
Con la vendemmia 2015 nasce Monferace. Associazione tra produttori che punta a conferire una nuova veste, forse...
Scrivere un editoriale di enogastronomia non significa semplicemente raccontare sensazioni relative...