
- Marchio Azienda Castello Tricerchi
- Proprietà Tommaso Squarcia
- Telefono +39 0577806081
- Sito web http://www.castellotricerchi.com/
- Email info@castellotricerchi.com
- Indirizzo completo Strada Provinciale del Brunello Montalcino, 45 – km 1700 - Località Altesi, Montalcino, 53024, SI
Vendita diretta: | |
Visite Azienda: | Su Appuntamento |
Ettari vigneto: | 13 |
Dal sito del produttore:
La tenuta si estende sul versante nord di Montalcino per 400 ettari, 13 dei quali coltivati a vigneto.
Al centro si erge il Castello, costruito nel XIII secolo dalla famiglia Altesi, e completato nel 1441 dalla famiglia Tricerchi. Esso costituì un importante baluardo per i pellegrini che lungo la via francigena si recavano a Roma. Numerosi motivi decorativi e strutturali sono attribuiti a Baldassarre Peruzzi.
Il Castello fu occupato dagli spagnoli nel XVI secolo, che lo eressero a loro roccaforte.
Ritornato alla famiglia Tricerchi, di nuovo servì a dare rifugio e protezione a coloro che si recavano in pellegrinaggio presso la Santa Sede.
Nel XVI secolo la cappella gentilizia, originariamente sita all’interno delle mura fortificate (come è testimonianza anche dalla torre campanaria) fu spostata alla fine dell’antistante vialetto, e dedicata alla Vergine del Velo. Un frammento del Velo, certificato da Bolla pontificia, è ancora custodito nella Chiesa.
Con d.m. 1982, Castello Altesi è stato dichiarato facente parte del patrimonio storico – artistico italiano.