Brunello di Montalcino

Denominazione | Brunello di Montalcino |
Categoria | Rosso |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Dal sito del produttore:
SANGIOVESE 100%, invecchiato 3 anni in botti di rovere, il Brunello esprime carattere e nobiltà delle uve raccolte a mano dalla Vigna del Lago e dalla Vigna del Castello.
SPECIFICAZIONI GENERALI
- Altitudine: 300 mt
- Esposizione: sud-‐ovest
- Ruolo: medio impasto con argilla e sabbia, ricco di scheletro
- Forma di allevamento: cordone speronato
- Densità: 4.000 circa
- Età dei vigneti: 15 anni
- Resa/Ha.: 5.3 t.
- Resa/Pianta: 1.3 Kg
- Epoca di raccolta: inizio ottobre
- Tipo di raccolta: a mano
- Gradazione alcolica: 14.0%
- Vinificazione: macerazione in vasche di acciaio a temperatura controllata 23°C per 14 giorni. La fermentazione malolattica prosegue per 5 mesi.
- Invecchiamento: botte di rovere di slavonia di 15 e 20 hl per 42 mesi.
- Affinamento: in bottiglia per un periodo non inferiore ai 6 mesi
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
- Colore: limpido, rubino intenso,
- Aroma: elegante, fruttato, confettura di amarena e fragola, leggermente speziato con note di tabacco e cioccolato
- Gusto: caldo, morbido, leggermente tannico, equilibrato, intenso, persistente, fine
- Commento finale: armonioso, giovane, meglio dopo il 2015
- Consigli: carne, formaggi maturi o per meditazione
- Temperatura di servizio: 20°C, in decanter per due ore prima del consumo
- Produzione totale: 30.000 bottiglie
- Packaging: 0.75 l. – bottiglie bordeaux europea orizzontali in cartone da 6