Salmagina 2017

AutoreFrancesco Annibali
Data di pubblicazione25/07/18
Punteggio94/100
DenominazioneVerdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore
Premi
    Rapporto qualità prezzo
    Prezzo attuale15.00 €
    RegioneMarche
    NazioneItalia

    Da uve verdicchio. Affinamento in acciaio sui lieviti. Se parlate con i sommelier e i ristoratori marchigiani con parecchie ore di volo, vi diranno con convinzione che il Salmagina di Zaccagnini è uno dei più grandi vini della denominazione. Affermazione certamente vera se si pensa alle prove di qualche tempo fa (ricordiamo dei 1994 e dei 2001 strepitosi), discutibile invece se si considera la regolarità produttiva un parametro fondamentale. Se a questo si aggiunge un’accanita ritrosia aziendale alla promozione e alle pubbliche relazioni, si comprende il motivo della scarsa fama della etichetta nelle nuove leve di appassionati. Ad ogni modo, quando tutto fila liscio il vino esprime al meglio il carattere al contempo floreale (ginestra, lavanda) e vegetale (semi di anice), fresco e ricco di Staffolo. Merito anche della vigna Salmagina, dai terreni di natura salmastra (da cui il nome). Una versione da portare ai corsi di degustazione per spiegare cosa è il Verdicchio. Meraviglioso.


    Parlano di lui

      Prodotto Pubblicato il Autore Categoria Leggi
    Verdicchio dei Castelli di Jesi, i meno scontati 25/07/18 Francesco Annibali Note di degustazione


    0 |
    |


    Top five dell'azienda

    Salmagina
    2017,
     

    Editoriale della Settimana

    Eventi

    Maggio 2025
    Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
    ·
    ·
    ·
    ·
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    31

    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

    CANALE YOUTUBE

    I NOSTRI CANALI SOCIAL