Verdicchio dei Castelli di Jesi, i meno scontati

di Francesco Annibali 25/07/18
3229 |
|
vigneti verdicchio dei castelli di jesi Marche

Proponiamo 4 Verdicchio poco conosciuti, i cui produttori vengono normalmente associati ad altre tipologie di vino ma che eccellono anche nel principe dei bianchi marchigiani.

Come spesso accade, il Verdicchio dei Castelli di Jesi ha risposto in maniera piuttosto brillante a una annata difficoltosa. Ci riferiamo alla 2017, che fu caratterizzata da un’estate infinita e temperature africane, con escursioni termiche limitate.

Bicchiere alla mano, i Verdicchio 2017 in effetti sono un po’ a corto di succo e di dinamicità (la mente torna automaticamente al 2003 e al 2011, ma i 2017 sembrano superiori ad entrambi), ma non mancano di freschezza, che a Jesi è data più dalla sapidità che dell’acidità, né di corpo.

E sei i profumi tendono inaspettatamente al vegetale (anice, finocchio), quando normalmente nelle annate solari il vino vira dai primi mesi di vita a note floreali di tiglio e fruttate di albicocca, la nota amaricante che solitamente segna il finale di bocca, non sempre apprezzata dagli appassionati, è limitata.

In compenso nessun vino o quasi è stato penalizzato da eccessi di calore, cotture del frutto, palati privi di tensione e tutti i limiti classici dei bianchi che hanno pagato temperature pre-vendemmiali eccessive.

Un’annata tutto sommato buona, da due stelle e mezzo e forse tre, volendo “pesarla” numericamente, anche se piuttosto lontana alle grandi annate, quali 2015, 2013, 2010.

Oggi vogliamo proporre quattro Verdicchio dei Castelli di Jesi che nelle degustazioni per la prossima edizione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia non sono arrivati ai primi posti (con l’importante eccezione dello splendido Salmagina di Zaccagnini), né provengono da new entry. Semplicemente si tratta di vini eccellenti che per i motivi più disparati forse non vengono automaticamente in mente agli appassionati della denominazione.

Buona lettura. E visti i prezzi, che rimangono una nota particolarmente lieta della denominazione, soprattutto buoni acquisti.

Prodotti Correlati

  Prodotto Produttore Pubblicato il Autore Leggi
Tenuta del Cavaliere 2017
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore
Marchetti 25/07/18 Francesco Annibali Da uve verdicchio, il 10% raccolte tardivamente. Affinamento in acciaio sui lieviti. Ben più noto per i suoi Rosso Conero di stampo classico, vagamente toscaneggianti nel tannino e molto...
Leggi tutto
Sora Elvira 2017
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico
Serenelli 25/07/18 Francesco Annibali Da uve verdicchio. Affinamento in acciaio. Un altro produttore, Alberto Serenelli da Ancona, ben più noto per la produzione di Rosso Conero, in questo caso materici, e qualche volta un...
Leggi tutto
Istinto 2017
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore
Marconi 25/07/18 Francesco Annibali Da uve verdicchio, metà raccolte in anticipo e affinate in acciaio, metà raccolte in surmaturazione e affinate in cemento. Marconi è un produttore di riferimento di Lacrima di...
Leggi tutto
Salmagina 2017
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore
Zaccagnini 25/07/18 Francesco Annibali Da uve verdicchio. Affinamento in acciaio sui lieviti. Se parlate con i sommelier e i ristoratori marchigiani con parecchie ore di volo, vi diranno con convinzione che il Salmagina di Zaccagnini...
Leggi tutto
Logo Marchetti
25/07/18 Redazione Dal sito del produttore:  L‘azienda, fondata nel secolo scorso, è a conduzione familiare. Oggi è di proprietà degli eredi del Dottor Mario Marchetti ed è...
Leggi tutto
Logo Serenelli
25/07/18 Redazione
Logo Zaccagnini
25/07/18 Redazione
Marconi
25/07/18 Redazione Dal sito del produttore:  Dalla realtà agricola marchigiana, che nel corso del tempo, ha mantenuto intatte le sue tradizioni, nasce l’Azienda Agricola Marconi, tra le dolci colline...
Leggi tutto




Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL