Moscadeddu 2013

AutoreFrancesco Annibali
Data di pubblicazione04/05/16
Punteggio94/100
DenominazioneRomangia
Premi
    Rapporto qualità prezzo
    Prezzo attuale30.00 €
    Regione
    Nazione

    Selezione manuale dei grappoli. L’uva viene diraspata ma non pigiata, e lasciata macerare in tini di cemento. Dopo la svinatura il mosto continua la fermentazione in cemento. Imbottigliamento senza filtrazione né chiarifica.

    Giallo senape dorato appena velato, molto vitale. Naso di franchezza e personalità impressionanti, con note di sale, capperi, albicocche disidratate, muschio, fichi, pane, lieve tabacco dolce. E se i profumi incantano (anche perché la volatile è sotto controllo e il disegno non è nemmeno troppo rustico), è il palato a lasciare di stucco: il vino infatti attacca dolce e salato, e il continuo intreccio tra dolcezza (albicocche) e salinità (capperi sotto sale) è un po’ il tratto d’unione durante l’intero arco gustativo. Finale profondo di frutta, tabacco dolce e finocchio nettissimo. Appena mosso, ma la carbonica funzione come il famoso neo sul viso di Cindy Crawford.


    Parlano di lui

      Prodotto Pubblicato il Autore Categoria Leggi
    Dialettica dolce-salata 04/05/16 Francesco Annibali Vino del giorno


    0 |
    |


    Top five dell'azienda

    Dettori Bianco 2014
    2014,
    Tenores
    2009, 2014, 2012, 2003, 2000, 2001, 2010,
    Dettori Bianco 2014
    Moscadeddu 2013
    2013,
     

    Editoriale della Settimana

    Eventi

    Maggio 2025
    Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
    ·
    ·
    ·
    ·
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    31

    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

    CANALE YOUTUBE

    I NOSTRI CANALI SOCIAL