Dialettica dolce-salata

Logudoro, ‘luogo dorato’. Regione storica sarda che coincide grosso modo con lo scacco nord occidentale dell’isola, molto meno nota della Gallura, con la quale confina a est, il Logudoro è stato reso famoso enologicamente dalla Tenuta Dettori.
Siamo a Sennori, vicini al mare, a 250 metri di altezza, in un luogo di una bellezza selvaggia, dove il sole brucia gli occhi e l’aria sa di sale. Proprio come i vini qui prodotti.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Moscadeddu 2013
Romangia |
Dettori | 04/05/16 | Francesco Annibali |
Selezione manuale dei grappoli. L’uva viene diraspata ma non pigiata, e lasciata macerare in tini di cemento. Dopo la svinatura il mosto continua la fermentazione in cemento. Imbottigliamento senza... Leggi tutto |