10 Top Bollicine di tutta Italia

Ottimi spumanti metodo classico si producono ormai in tutta Italia e anche in territori finora poco considerati per la spumantistica si iniziano a produrre bollicine interessanti.
Ormai si producono spumanti metodo classico in molte regioni italiane, e non solo in quelle più famose, con le denominazioni più prestigiose, che si trovano in Lombardia, Trentino e Piemonte soprattutto.
Molti di queste “bollicine” sono ottenute da vitigni tradizionali e non solo da chardonnay e pinot nero anche se la maggior parte sono di quel tipo. Forse è proprio nella scoperta che con molte uve italianissime e da regioni finora non troppo prese in considerazione si possono ottenere spumanti di buon livello che si delinea una vera nuova frontiera per questa tipologia di vini. Una via veramente italiana che si sta affermando con prodotti che stanno crescendo rapidamente e che siamo convinti siano di notevole interesse.
Per ora in questa nostra lista ne abbiamo solo uno prodotto con uve diverse dalle tradizionali del metodo classico, ma siamo convinti che in breve tempo una classifica come questa ne potrà contenere molti di più.
Alta Langa 120 mesi Riserva 2008 Gancia
95/100 - € 60,00
Da uve pinot nero 80% e chardonnay 20%, fermentate in acciaio e in barrique. Metodo classico, 10 anni sui lieviti. Brut. Paglierino carico, perlage molto fine e continuo. Olfatto complesso su note floreali di biancospino e ibisco, ammiccamenti a un delicato cassis. Un leggero fumé lega e amplia il quadro. Trama elegante e progressiva con le bolle che ben accompagnano e ingentiliscono la beva sostenuta da un’ottima sapidità. Finale sorprendente.
Alto Adige Comitissa Pas Dosé Riserva 2016 Lorenz Martini
95/100 - € 25,00
Da uve chardonnay, pinot bianco e pinot nero. Metodo classico, 40 mesi sui lieviti. Giallo chiaro. Perlage molto fine e continuo. Al naso è delicato con note di biancospino, agrumi e leggera pietra focaia. Al palato è molto piacevole, fresco, succoso ed elegante e con una progressione sapida e di buona lunghezza.
Il Pigro Dosaggiozero Extra Brut 2017 Romagnoli
95/100 - € 22,00
Da uve pinot nero 60%, chardonnay 40%. Metodo classico per 36 mesi. Giallo dorato chiaro, perlage finissimo e continuo. Naso piuttosto complesso, con note lievemente floreali, poi sentori agrumati, di cedro, lime e limone di Sorrento, e pietra focaia in sottofondo. Sapore molto teso, fresco, di deliziosa e accattivante bevibilità.
Nerosé 60 mesi La Madeleine
95/100 - € 45,00
Da uve pinot nero. Metodo classico 60 mesi sui lieviti. Rosa antico chiaro e brillante. Perlage fine, fitto, abbondante. Profilo olfattivo sfaccettato, fragrante e complesso, con note di ribes, fragolina di bosco, accenni di crosta di pane e di pompelmo rosa. Sapore teso e succoso, con l’effervescenza molto cremosa ed elegante, corpo agile, sottile, teso e persistente.
Alta Langa Zero 140 Riserva 2007 Enrico Serafino
94/100 - € 100,00
Da uve pinot nero 85% e chardonnay 15%. Metodo classico, 140 mesi sui lieviti. Paglierino intenso e perlage finissimo. Olfatto ricco, ampio su note classiche, floreali, miele di castagno accennato e composto. Trama gustativa ricca e agile, saporita, con una bolla fine ed equilibrante che dona alla progressione dinamicità, coerenza e piacevolezza. Finale intenso, persistente e di gran classe.
Monsupello Brut Monsupello
94/100 - € 24,00
Da uve pinot nero 90% e chardonnay 10%. Metodo classico, 40 mesi sui lieviti, fatto con lo stesso vino base del Nature. Giallo paglierino con una lieve sfumatura ramata. Perlage fine e persistente. Sentori di crosta di pane, fieno, erbe officinali, pesca gialla, cassis. In bocca è sottile ma deciso, dinamico, sapido, dotato di gradevole persistenza.
700 Brut 2015 Cusumano
93/100 - € 24,00
Da uve pinot nero 80% e chardonnay 20% coltivate a 700 metri sulle colline di Ficuzza. Metodo classico, 36 mesi. Giallo paglia brillante, perlage fitto e abbondante. Fragrante e fruttato, molto nitido, con sentori fermentativi di crosta di pane, poi susina gialla, lieve pietra focaia e fiori di campo. Sapore teso e scattante, con effervescenza molto piacevole sul palato e buona lunghezza finale.
Oltrepò Pavese Pinot Nero Pas Dosé 1865 2015 Conte Vistarino
93/100 - € 29,00
Da uve pinot nero. Metodo classico, almeno 50 mesi sui lieviti. Paglierino dai riflessi dorati, perlage fine. Apre con fiori bianchi di campo, fieno, poi crosta di pane, note agrumate e miele d’acacia. Bollicina cremosa ma energica, avvolgente, fresco nella sua acidità, sapido, vibrante e persistente.
Spumante Millesimato 2016 Lini 910
93/100 - € 25,00
Da uve pinot nero. Metodo classico. Giallo paglierino brillante, con spuma fine e briosa. Spettro aromatico variegato: lieviti in evidenza, poi frutta bianca, leggera tostatura, frutta tropicale e agrume. In bocca ha struttura importante, con grande equilibrio fra acidità e morbidezze. Ritorni di pasticceria.
Etna Gaudensius Blanc de Noir Brut Firriato
91/100 - € 22,00
Da uve nerello mascalese. Metodo classico, almeno 32 mesi sui lieviti. Sboccatura 2020. Colore giallo paglierino carico. Sentori di frutta candita, scorzetta di limone, note di melagrana e di piccoli frutti rossi come il ribes. E ancora frutta a polpa gialla esotica (ananas). Sorso fresco, intenso nella parte gustativa con una componente agrumata abbastanza presente. La struttura consistente conferisce morbidezza. Finale sapido.