Monfortino, verticale storica (2): la maturità

di Vinogodi 23/01/14
261 |
|

Anche se di longevità quasi unica nel panorama italiano, e mondiale, paragonabile nel nostro paese solo al Brunello di Montalcino Riserva di Biondi Santi, pure lui, Monfortino, ha una parabola evolutiva, seppur lunghissima. Bisogna premettere che tutte le bottiglie testate hanno condizioni di conservazione quasi perfette, direi maniacali: temperatura di stoccaggio compresa fra 12 e 15 gradi, umidità ambientale fra 70% e 80%, buio più assoluto, vibrazioni inesistenti perché lontano da qualsiasi direttrice di traffico. 

Dalle conferme delle molteplici verticali descritte, si evince che all’esuberanza quasi sfrontata del primo decennio fa da contraltare una maturità successiva che dona grande variegatura sensoriale, complessità e articolazione sublimi, capacità di beva tali da farne il campione indiscusso della tipologia. 

Riassumendo questa seconda parte, quella della maturità: dopo i 15 anni, Monfortino inizia ad assumere connotazioni che gli sono proprie, quali grande complessità, forse unica, stupenda mobilità ed evoluzione nel bicchiere, beva compulsiva. In questa fase, nelle annate “classiche” raggiunge il suo apice, ma la sua corsa al piacere sarà ancora lunghissima…

Monfortino 1999

Monfortino 1998

Monfortino 1997

Monfortino 1996

Monfortino 1995

Monfortino 1988

Monfortino 1987

Monfortino 1978

Monfortino 1974

 

Prodotti Correlati

  Prodotto Produttore Pubblicato il Autore Leggi
Monfortino 1999
Barolo
Giacomo Conterno 16/01/14 Stefania Vinciguerra Quando ho Monfortino nel bicchiere mi viene inevitabile riportare alla mente la volta in cui ebbi la fortuna di assaggiare il 1961. E qui ci starebbe una piccola genuflessione. Secondo il Doc (e con...
Leggi tutto
Monfortino 1998
Barolo
Giacomo Conterno 09/01/18 Vinogodi Le Roi, niente da fare. Anche in un’annata apparentemente non votata alle iperbole sensoriali, si presenta come un vero fuoriclasse. Il colore è diafano, lunare, senza bagliori accecanti. Soffuso...
Leggi tutto
Monfortino 1997
Barolo
Giacomo Conterno 17/01/12 Vinogodi È lui, già dal colore innaturale e unico nel suo genere, con quelle nuances porpora riconoscibilissime. Il naso sfaccettato e rotondo, di fruttini di rovo, di lamponcini, di melograno. Anch’esso...
Leggi tutto
Monfortino 1996
Barolo
Giacomo Conterno 14/10/11 Daniele Cernilli Apro il ’96. Il tappo viene fuori facilmente e nell’aria inizia a sentirsi un profumo preciso. Veronelli lo chiamava “il fiato del Barolo”, ma non mi era mai stato così chiaro. Verso in...
Leggi tutto
Monfortino 1995
Barolo
Giacomo Conterno 18/01/13 Vinogodi Da lacrime, tanto è buono. Colore rosso con tonalità granate soffuse, crepuscolare. Il naso è esplosivo senza meno, con quelle note mentolate pazzesche, un’anguria di sottofondo pronunciata,...
Leggi tutto
Monfortino 1988
Barolo
Giacomo Conterno 17/01/12 Vinogodi Oggi un Monfortino 1988, a trovarlo, non meno di 350-400Udite, udite, non ha convinto del tutto, soprattutto al naso. Bel colore integro, non riusciva ad esplodere nella sua solita pirotecnia alle...
Leggi tutto
Monfortino 1987
Barolo
Giacomo Conterno 18/01/13 Vinogodi Era l’annata preferita del povero Giovanni, papà di Roberto, e il suo motivo c’è. Dal colore soffuso ma non certo cedevole, il naso di una espressività e complessità senza pari. Goudron,...
Leggi tutto
Monfortino 1978
Barolo
Giacomo Conterno 23/01/14 Vinogodi Fenomenale. Anche in questo caso, la maturitàè riuscita a donargli connotazione e sfumature che la gioventù gli negava. Questo 1978 è pura poesia sensoriale. Il colore rimane luminoso seppur...
Leggi tutto
Monfortino 1974
Barolo
Giacomo Conterno 23/01/14 Vinogodi Straordinaria anche questa annata di Monfortino giocata sui chiaroscuri. Il colore è identico alla 1978, sembra non cedere mai se non per un'inferiore intensità aromatica. Il quadro olfattivo è...
Leggi tutto




Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL