Dorico Moroder, il montepulciano sul mare (2)

Concludiamo l'intervista ad Alessandro Modorer e veniamo al vino con la degustazione verticale di 8 annate del Conero Riserva di punta: il Dorico.
Prosegue la chiacchierata con Alessandro Moroder.
DoctorWine: il montepulciano dà problemi di maturazione fenolica qui?
Alessandro Moroder: sì e no. Nelle annate fresche è sufficiente attendere un po’, non è mai stato un problema insormontabile per un vitigno tardivo come il montepulciano. Casomai è più difficoltosa le gestione delle annate calde, che tendono ad impedire lo sviluppo graduale dell’uva e del vino conseguente.
DW: obiettivi per il futuro?
AM: sono convinto di aver sempre fatto vini eleganti, ma è un aspetto sul quale intendo lavorare ancora di più. In questo senso punteremo per il Dorico anche su legni più grandi e macerazioni più contenute, svinando a fine fermentazione.
Tutti i vini sono montepulciano 100%. Affinamento di 36 mesi in barrique miste.