Le altre bollicine
In un mare di Champagne, Franciacorta e Trentodoc, che qui su Doctorwine imperversano, quasi sempre a cura di Madame Pérlage alias Chiara Giovoni, ho pensato per una volta di fare il controcanto. Nel senso di proporre tre vini con le bollicine, o in questo caso Spumanti con la “s” maiuscola, che provengono da vitigni, zone, e, in almeno due casi su tre, da metodi di spumantizzazione diversi. Sono quelli che abbiamo considerato i migliori esponenti delle loro rispettive categorie, vini sorprendenti e per certi versi inconsueti, proprio per un livello qualitativo incredibile.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Grave di Stecca 2012
_ |
Nino Franco | 30/12/16 | Daniele Cernilli |
Da uve glera. Metodo Charmat lungo. Giallo dorato chiaro, perlage fine e continuo. Naso di eccezionale complessità in relazione alla tipologia. Eleganti note fumé da lisi dei lieviti,... Leggi tutto |
|
Rosso In Correggio 2005
_ |
Lini 910 | 30/09/16 | Daniele Cernilli |
Da uve lambrusco salamino. Metodo classico per 120 mesi. Pensavo insuperabile la versione 2004, ma bisogna ammettere un ulteriore passo avanti qualitativo. Rosso porpora con spuma evanescente e... Leggi tutto |
|
Ribolla Gialla Brut 2011
_ |
Collavini | 30/09/16 | Daniele Cernilli |
Da uve ribolla gialla. Il 50% del vino base matura per sei mesi in barrique vecchie. Presa di spuma in autoclave per 28 mesi. Giallo chiaro con perlage molto fitto e continuo. Profumi complessi, nei... Leggi tutto |