Maso Nero Dosaggio Zero 2010

Denominazione | Trento |
Categoria | Spumante |
Nazione | |
Regione |
Decisamente un outsider, anche se una rivelazione, considerato che è l’unico metodo classico da uve pinot bianco in purezza, e la storia di questa bollicina spiega la ragione di questo insolito uvaggio. Negli anni 70 la produzione vitivinicola si stacca dalla distilleria di fine ottocento della famiglia, e Roberto e Andrea Zeni acquistano negli anni 80 un maso di 12 ettari, il Maso Nero, a circa 450 metri su terreno calcareo dolomitico di grandi pendenze. Qui il pinot bianco veniva vinificato fermo e dalla vinificazione per la Riserva si avevano vini particolarmente longevi. Questo pensiero è stato alla base dell’idea di spumantizzare le uve. Fermentazione in legno con svolgimento della malolattica e affinamento di 28 mesi sui lieviti. Paglierino brillante con perlage fine, naso spiazzante di grande aromaticità e bella eleganza, con note di fiori, pesca bianca, melone bianco, acacia e pan di zenzero. Sorso burroso e ricco, dalla bella tensione fresca e buona sapidità.