Cuvée Grande Sendrée

Denominazione | Champagne |
Categoria | Spumante |
Nazione | Francia |
Regione | Champagne |
Dal sito aziendale:
La Cuvèe Grande Sendrée, trae il suo nome da un appezzamento di terreno ridotto in cenere in seguito a un incendio che devastò il villaggio di Urville nel 1838. Fu proprio un errore di ortografia nel ricopiare i dati del catasto che ha trasformato Cendrée (incenerito) in Sendrée che oggi dona il nome alla cuvèe.
La bottiglia riproduce un'antica bottiglia del XVIII secolo ritrovata in una cantina di Urville: il remuage della Grande Sendrée è interamente effettuato a mano. Dal 1999 la nostra azienda produce anche la versione Magnum.
Vinificazione della cuvée Grande Sendrée
Particolarmente eccellente in quest’anno. Prodotta solo nelle grandi annate e utilizzando presse meccaniche e solo prima spremitura soffice. Il pompaggio viene evitato travasando solo per gravità al fine di evitare ossidazioni. Bassissimo utilizzo di solforosa: 30 mg/l. Decantazione naturale. La fermentazione alcolica dura circa due settimane a bassa temperatura. La fermentazione malolattica viene fatta naturalmente e completamente. Non c’è alcuna filtrazione Assemblaggio: 32% di vini affinati in botti di rovere per 9 mesi. Subito dopo vengono messi in bottiglia dove il vino matura più di 7 anni.
Dosaggio 5 g/l