Vermentino Nero 2013

Denominazione | Toscana |
Categoria | Rosso |
Nazione | |
Regione |
Prodotto per 85% da vermentino nero con saldo di altri vitigni locali autorizzati. Le vigne sono coltivate principalmente a guyot con una resa di poco più di 1 kg per ceppo, la vendemmia è eseguita manualmente e in tempi diversi nelle varie parcelle, secondo la maturazione delle uve. Utilizzo di lieviti indigeni, fermentazione in barrique aperte. Affinamento per 6 mesi in cemento prima dell’imbottigliamento. Limitatissimo è l’uso della solforosa.
Il colore violaceo, di una trasparenza che ricorda un giovane Pinot Nero, colpisce la vista. Al naso apre con violette e frutti neri, in particolare mirtilli; segue subito una nota vegetale, erbe aromatiche della costa mediterranea, una delicata nuance di pepe verde e grafite sul finale. In bocca è salino, minerale e fresco e presenta una tannicità fine e non aggressiva. Un corpo medio che lo fa esprimere più nell’armonia che nella potenza. La sua piacevole beva lo rende perfetto in ogni stagione, anche leggermente rinfrescato in estate. In ogni caso è un vino di grande personalità.
Ci è piaciuto molto con gli gnocchi di castagne e ragù bianco di coniglio nella nostra cena.