Merla della Miniera

terenuzuola canaiolo toscano igt merla della miniera vino rosso toscana etichetta doctorwine
Denominazione
CategoriaRosso
NazioneItalia
RegioneToscana

Dal sito del produttore:

Vitigni: Uva Merla (biotipo locale del Canaiolo nero) per l'85%, 10% vermentino nero e 5% massaretta/barsaglina..

Vigneti: un grosso corpo di 4 ettari a m 70 s.l.m. con un terreno di matrice minerale, con scorie di ferro e lignite giacente tra due fiumi e quindi con un sottosuolo ciotoloso.

Impianto: allevamento a guyot basso con densità media di 8.600 piante per ettaro.

Vendemmia: manuale, divisa per maturazione delle diverse parcelle nel mese di ottobre.

Vinificazione: sistemi soffici per il ricevimento delle uve, leggero salasso, macerazione e fermentazione in tini o barriques aperte, suddivisa per le diverse parcelle, svinature per gravità e seguente affinamento di un anno in botti di rovere di varie misure e passaggi.

Imbottigliamento: dopo 24 mesi dalla vendemmia e uscita del vino dopo altri 6 mesi di affinamento in vetro.

Resa per ettaro: 50 quintali di uva per ettaro.

Bottiglie prodotte: 16.000


Annate

Etichetta Anno Uvaggi Bottiglie Tipo bottiglia Leggi
terenuzuola canaiolo toscano igt merla della miniera vino rosso toscana etichetta doctorwine 2014 Canaiolo 85% % principale
0.75L


 


0 |
|
Merla della Miniera

Top five dell'azienda

Vermentino-Nero-2013.jpg Vermentino Nero 2013
2013,
terenuzuola canaiolo toscano igt merla della miniera vino rosso toscana etichetta doctorwine Merla della Miniera
2014,
 

Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL