Valdimezzo

Denominazione | Valpolicella Ripasso Superiore |
Categoria | Rosso |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Dal sito del produttore:
Provenienza
Vigneti selezionati nella solare area collinare veronese.
Uvaggio
55% Corvina
25% Corvinone
15% Rondinella
5% Croatina
Selezione delle uve nel vigneto, delicata pigia-diraspatura e fermentazione a temperatura controllata per 8-10 giorni. La caratteristica di questo prodotto è il successivo “ripasso” del vino sulle vinacce dell’Amarone nel mese di febbraio.
Durante questa seconda fermentazione si favorisce sia l’estrazione dei tannini che assicurano a questo vino la longevità che lo caratterizza sia l’estrazione degli aromi tipici dell’amarone.
Dopo la fermentazione malolattica inizia l’affinamento di circa 12-18 mesi che prevede anche un passaggio in botti di medie e grandi dimensioni. Dopo l’imbottigliamento il vino riposa per almeno 6 mesi in bottiglia.
Terreno
Argilloso-calcareo.
Caratteristiche
Cromatismi di un rosso vivo granato e di gran tono. L’olfatto è premiato da sentori di bacca rossa che sconfinano nella ciliegia matura.
Al palato denota grande morbidezza per un corpo particolarmente pieno.
Abbinamenti
Si abbina ad un desco importante dove i primi piatti sono intrisi di intingoli saportiti ed i secondi sono carni selvatiche di cacciagione al forno o alle braci. Da abbinare a formaggi lungamente invecchiati.