Crocus Riserva

Denominazione | Vernaccia di San Gimignano |
Categoria | Bianco |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Dal sito del produttore:
Denominazione: Vernaccia di san Gimignano DOCG Riserva
Zona di Produzione: Territorio di San Gimignano
Vitigno: Vernaccia di San Gimignano e altri vitigni a bacca bianca
Suolo: Sabbie ocracee plioceniche e concrezioni calcaree
Forma di allevamento e sistema di coltivazione: Guyot e cordone speronato., Inerbimento totale, potature verdi, accurata cernita manuale dei grappoli meglio esposti e maturi
Densità: 4600 viti/ha
Produzione di vino per ha: 45hl
Altitudine: 210/280 slm
Microclima: Umido in inverno e primavera, caldo secco in estate
Vinificazione: pigiatura delle uve direttamente in pressa a polmone. Fermentazione controllata in barili nuovi con continui “batonage”. Affinamento in bottiglia per almeno 4 mesi
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli, tendente al dorato con l’invecchiamento.
Odore: ampio, fine, fruttato, penetrante
Sapori: asciutto, pieno, vellutato con sentori di frutta matura, vaniglia e mandorla di pesca
Gradazione alcolica: 13,5°
Temperatura di servizio: 10/11° C
Accostamenti gastronomici: ottimo con antipasti di mare, formaggi semistagionati, crostacei, pesce al forno.
Imballo: Cartone contenente 6 o 12 bottiglie da 0,750 lt