L’oca guardiana che dorme beata

Denominazione | _ |
Categoria | Bianco |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Dal sito aziendale:
La nostra espressione fresca e giovane del Pallagrello Bianco. Ottenuto dalla vinificazione delle uve del vigneto di proprietà situato nella zona collinare di Castel Campagnano, condotto con tecniche agronomiche rispettose dell’ambiente.
DENOMINAZIONE Terre del Volturno IGP
UVE Pallagrello Bianco 100%
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA Zona collinare di Castel Campagnano in località Beneficio a 260 m s.l.m.
CARATTERISTICHE DEL TERRENO Misto sabbioso-argilloso con buona dotazione organica
ESPOSIZIONE Sud/Sud-Est
FORMA DI ALLEVAMENTO Spalliera a Guyot
DENSITÀ D’IMPIANTO 5.000 ceppi/ha
ANNO DI IMPIANTO 2003
RESA PER ETTARO 80 q.li
TIPO DI AGRICOLTURA Biologico non certificato
MODALITÀ DI RACCOLTA Raccolta e selezione manuale in cassette da 15 kg
EPOCA DI VENDEMMIA Prima decade di settembre
VINIFICAZIONE Pressatura soffice di uve intere e fermentazione a temperatura controllata (16°-18°C) in serbatoi di acciaio inox
MATURAZIONE E AFFINAMENTO Maturazione del vino in serbatoio di acciaio a contatto con le fecce fini per circa 6 mesi. Imbottigliamento nella primavera successiva alla vendemmia; sosta in bottiglia per almeno un mese
TITOLO ALCOLOMETRICO 13,00% vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO 8°C – 10°C