Vino cotto Livia

Autore | Iolanda Maggio |
Data di pubblicazione | 11/08/16 |
Punteggio | 87/100 |
Denominazione | - |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 25.00 € |
Regione | |
Nazione |
Il vino cotto è una tradizione tipica abruzzese che si tramanda dal X secolo a.C. e che rischiava di scomparire. Il mosto viene cotto a fuoco diretto in una caldaia di acciaio inox e con un attento controllo della temperatura. Così facendo l’acqua evapora lentamente e costantemente per raggiungere una perfetta caramellizzazione del mosto. Successivamente viene reintegrato con mosto fresco e fatto fermentare in piccole botti di diversi tipi di legno. Viene quindi lasciato affinare per almeno 10 anni. Dedicato alla mamma di Enrico, Livia.
Da uve montepulciano da un vigneto esposto a sud. Colore ambrato intenso. Al naso si presenta complesso ed estremamente ricco. Datteri, miele di castagno, caramelle mou, confettura di amarene e accenni balsamici sullo sfondo. Al palato la dolcezza è marcata ma piacevole, perfetto per accompagnare formaggi stagionati.