Vigna Pedale Riserva 2006

Autore | Francesco Annibali |
Data di pubblicazione | 07/06/17 |
Punteggio | 95/100 |
Denominazione | |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 0.00 € |
Regione | |
Nazione |
La bottiglia che fa capire che il Vigna Pedale va bevuto attorno al decimo anno, non prima. Splendido sia al colore, profondo e complesso, dopo una nota apparentemente di legno nuovo (rum/cocco), esce tutto: frutto (prugna macerata), territorio (fava di cacao, carruba), evoluzione controllatissima (nota appena ossidativa di tamarindo). Al palato l’ingresso è carnoso, ma il tannino severo, ‘nordico’ del nero di Troia resta lì. Finale balsamico, di cola, carruba. Il migliore compromesso tra beva, struttura e territorio, che sente sia la collina che il calore. Un vino che assume i caratteri mediterranei solo con adeguato affinamento, ma che resta nel tannino sempre piacevolmente austero. Splendido. E con un rapporto qualità prezzo ai limiti del credibile.
Bottiglia fuori commercio.