Torre Testa 2016

Autore | Vignadelmar |
Data di pubblicazione | 31/10/18 |
Punteggio | 88/100 |
Denominazione | Salento |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 38.00 € |
Regione | Puglia |
Nazione | Italia |
Da uve 100% susumaniello, vinificato in acciaio a temperatura controllata, malolattica svolta in acciaio, poi 6 mesi in acciaio e successivi 12 mesi in barrique di rovere francese di primo passaggio. Infine 12 mesi di bottiglia prima della messa in commercio. Colore nero quasi impenetrabile e dai riflessi brillanti, naso importante di frutta nera matura e di ciliegia sotto spirito. Il legno incide poco e anche i tannini sono particolarmente gentili. Per il resto bocca coerente, matura, fresca e di buona persistenza e di importante gradazione alcolica.
A fine degustazione il bravissimo enologo ci ha sorpreso facendoci provare una bottiglia rarissima, il Torre Testa 2001, invecchiato 17 anni. Naturalmente il colore era spento e mattonato e non tutto era al proprio posto, ma era senza difetti evidentissimi o snaturanti. Fra sentori di legna bruciata e scoppiettanti sbuffi mentolati, la bottiglia faceva ancora la sua degnissima figura. Giusto per ribadire che il susumaniello non è uva da prendere sotto gamba: se lavorata bene sia in vigneto che in cantina può dare risultati degnissimi, anche nel tempo.