Camp Gros Martinenga 1996

Autore | Francesco Annibali |
Data di pubblicazione | 02/04/20 |
Punteggio | 91/100 |
Denominazione | Barbaresco Riserva |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 100.00 € |
Regione | Piemonte |
Nazione | Italia |
Granato deciso, cupo per un Barbaresco, al profumo è scuro e ombroso, con dado bruciato, goudron, radice di liquirizia, su un fondo di mirtilli in gelatina. Il palato è sapido e molto ampio, ancora molto fitto, il tannino riga ancora, il finale è una bomba di liquirizia e rabarbaro. Un’annata che si conferma misteriosa, di carattere eccezionale, ma di beva selettiva. Più 1996 che Martinenga, è l’unico vino della batteria nel quale non emergono le note balsamiche. Solo per grandi appassionati: ma per loro sarà un viaggio psichedelico. Per una volta usate il decanter. Probabilmente andrebbe atteso ancora una decina di anni.