Sassicaia 2010

Autore | Stefania Vinciguerra |
Data di pubblicazione | 20/11/13 |
Punteggio | 93/100 |
Denominazione | Bolgheri Sassicaia |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 135.00 € |
Regione | Toscana |
Nazione | Italia |
Unica Doc italiana col nome aziendale, un tributo del legislatore a questo vino-leggenda. Siamo davanti ad un'icona dell'enologia nostrana, 85% cabernet sauvignon, 15% cabernet franc. L'aristocrazia toscana, di cui la famiglia Incisa della Rocchetta fa parte a pieno titolo, spesso e volentieri usava uve internazionali - presenti nella regione da diversi secoli - per fare vini per il proprio consumo. A Bolgheri, nella Tenuta San Guido, il terreno è parzialmente sabbioso e parzialmente roccioso, buono per il cabernet. Il Sassicaia ne è indubbiamente un campione, uno dei migliori del mondo, che gioca alla pari con molti Bordeaux.
Il 2010 è stata un'annata fresca, non all'altezza della precedente, ma che ci offre comunque una buona versione di Sassicaia, sebbene non tra le migliori. Naso complesso con la classica nota agrumata di pompelmo rosa e poi ciliegia e ribes, tocchi speziati e una punta di rabarbaro di sottofondo. All'assaggio è fine ed elegante, con tannini setosi e acidità molto buona. Grande lunghezza. E' una versione più pronta di altre ma che avrà comunque lunga vita.