Montemagro 2015

Autore | Francesco Annibali |
Data di pubblicazione | 03/01/18 |
Punteggio | 88/100 |
Denominazione | _ |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 15.00 € |
Regione | Veneto |
Nazione | Italia |
Da uve durello. Iniziale contatto del mosto con le bucce per alcuni giorni. Affinamento e maturazione parte in acciaio parte in botte. Nessuna aggiunta di solfiti. Dorato con riflessi ambra, il profumo è estremamente aperto, sfrontato, espansivo, tipico dei bianchi di questo stile, ma anche pulito, di fiori gialli secchi e note metalliche/affumicate (cenere, grafite). Dopo un attacco quasi citrino al palato, il vino sente i profumi del naso, ampliati da note di pistacchio e buccia di pesca. Il tannino è‘sabbioso’, tipico della tipologia, ma non rustico. Finale pieno, non lunghissimo, con l’acidità che ravviva il tannino.
Non bevetelo freddo. A tavola preferisce i piatti di stile rustico, ma si piega facilmente un po’ a tutto. Piacerà anche a chi non è un fan della tipologia.