Primitivo del Salento 2016
 
   | Autore | Katiuscia Rotoloni | 
| Data di pubblicazione | 08/06/18 | 
| Punteggio | 90/100 | 
| Denominazione | _ | 
| Premi | |
| Rapporto qualità prezzo | |
| Prezzo attuale | 9.50 € | 
| Regione | Puglia | 
| Nazione | Italia | 
Da uve primitivo in purezza della zona di Maruggio, Lizzano e Torricella, vinificate totalmente in acciaio a temperatura controllata. Rubino luminoso alla vista. Pulito al naso con sentori di ciliegie e mirtilli maturi e more, Mon cherie e liquirizia. In bocca si ritrovano i sentori olfattivi. Fresco ed equilibrato oltre le aspettative, lascia in fondo un piacevole gusto balsamico e di liquirizia. Lungo, persistente e equilibrato con un tannino morbido e appena percepibile. Ottimo come vino da pasto, lascia la bocca pulita e richiama un altro sorso.
Molto adatto ad accompagnare carni, selvaggina e formaggi. Perfetto con i piatti di carne tipici della zona, come le bombette pugliesi, involtini di capocollo di maiale ripieni di canestrato pugliese. Nella stagione estiva, gustatelo leggermente rinfrescato.
Bottiglie prodotte 80.000

 English
English





 
                     
                    
                     
                     
                     
                   
                     
                  
                    