Acininobili 2006

AutoreFrancesco Annibali
Data di pubblicazione09/05/18
Punteggio95/100
Denominazione_
Premi
    Rapporto qualità prezzo
    Prezzo attuale0.00 €
    RegioneVeneto
    NazioneItalia

    Un colore di ragguardevole distinzione, oro rame antico intenso con riflessi arancio, apre a profumi nei quali la muffa ha donato un’ampiezza aromatica che ha dell’impressionante. Purea di pera, caramella d’orzo, erba medica, panforte, purea di banana, cannella, marron glacé, strudel, frutta rossa (che è un po’ lo zenit della muffa). Un colore e un profumo che fanno pensare più all’Ungheria che a Bordeaux. Il palato è molto viscoso e sente una dolcezza riequilibrata da una fantastica sapidità amarognola (sfumatura di china). Il finale mette il turbo a livello di dinamismo, ma è un dinamismo che da un lato dona una lunghezza impressionante, dall’altro toglie cadenza alla persistenza. Se dovessi guardare solo alla complessità dei profumi, sarebbe un vino da 98-99/100. Le sfumature affumicate di Breganze, che ancora latitano, suggerirebbero di attendere altri dieci anni, ma già adesso è una favola.

    € 50 la bottiglia da 0,375.


    Parlano di lui

      Prodotto Pubblicato il Autore Categoria Leggi
    Acininobili Maculan, predisposizione ai vini dolci (2) 09/05/18 Francesco Annibali La Verticale


    0 |
    |


    Top five dell'azienda

    Acininobili
    1986, 2006, 2011, 2003, 1998, 1993,
    Fratta
    2017,
     

    Editoriale della Settimana

    Eventi

    Maggio 2025
    Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
    ·
    ·
    ·
    ·
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    31

    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

    CANALE YOUTUBE

    I NOSTRI CANALI SOCIAL