Acininobili 2006
| Autore | Francesco Annibali |
| Data di pubblicazione | 09/05/18 |
| Punteggio | 95/100 |
| Denominazione | _ |
| Premi | |
| Rapporto qualità prezzo | |
| Prezzo attuale | 0.00 € |
| Regione | Veneto |
| Nazione | Italia |
Un colore di ragguardevole distinzione, oro rame antico intenso con riflessi arancio, apre a profumi nei quali la muffa ha donato un’ampiezza aromatica che ha dell’impressionante. Purea di pera, caramella d’orzo, erba medica, panforte, purea di banana, cannella, marron glacé, strudel, frutta rossa (che è un po’ lo zenit della muffa). Un colore e un profumo che fanno pensare più all’Ungheria che a Bordeaux. Il palato è molto viscoso e sente una dolcezza riequilibrata da una fantastica sapidità amarognola (sfumatura di china). Il finale mette il turbo a livello di dinamismo, ma è un dinamismo che da un lato dona una lunghezza impressionante, dall’altro toglie cadenza alla persistenza. Se dovessi guardare solo alla complessità dei profumi, sarebbe un vino da 98-99/100. Le sfumature affumicate di Breganze, che ancora latitano, suggerirebbero di attendere altri dieci anni, ma già adesso è una favola.
€ 50 la bottiglia da 0,375.

English






