Coevo 2010
Autore | Redazione |
Data di pubblicazione | 17/11/11 |
Punteggio | 92/100 |
Denominazione | Toscana |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 40.00 € |
Regione | |
Nazione |
Un’annata che ha consentito di impiegare una maggior parte di sangiovese, consentendo di mantenere quel fil rouge verso la tradizione toscana del Chianti Classico che ha visto le origini della Cantina Cecchi ma che dal 2006 si propone di essere il punto di partenza per una nuova rinascita. Per Coevo, le uve vinificate separatamente vengono fermentate in tini di acciaio inox con macerazioni di 15 gg e fermentazione malolattica. La maturazione avviene in barriques e tonneaux per dodici mesi, prima dell’assemblaggio, cui seguono altri 6 mesi di affinamento in legno insieme.
Calice rubino carico, naso dal profilo speziato, intensissimo e avvolgente, con note di freschezza della macchia maremmana e il frutto del ribes e della ciliegia croccante. Il sorso è sensuale ed opulento nell'unire Maremma e Chianti Classico, frutto polposo ed eleganza di vaniglia, mentre tornano le spezie fresche con il pepe di Sechouan. Il finale si fa più profondo su tocchi di tabacco, caffè e polvere di cacao, con morbidezza tannica unita ad una freschezza dalla progressione avvincente. Uno stile di gran classe.