Villa Giustinian 2017

Autore | Sissi Baratella |
Data di pubblicazione | 10/03/20 |
Punteggio | 92/100 |
Denominazione | |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 25.00 € |
Regione | Veneto |
Nazione | Italia |
Da uve 50% cabernet sauvignon, cabernet franc, carmenere, 50% merlot e raboso. Matura per 12 mesi in botti di rovere di diverse capacità. Rubino intenso, con riflessi ciliegia. Dal naso al contempo delicato ed intenso, floreale ed agrumato. In bocca persiste la nota di scorza di agrume e freschezza che va dall’arancia rossa al melograno. Qualche accenno al rabarbaro e al pepe verde. Il sorso è salato e verticale, ottima persistenza. Molto giovane, tutto da godere nel tempo.
Nota a margine… ho potuto assaggiare anche il Bianco dell’Arnasa 2010, lo chardonnay di Castello di Roncade. Meritevole di nota grazie ai suoi profumi di cedro candito e bergamotto. In bocca foglia di limone ma soprattutto sapido, fresco e teso. Molto intrigante grazie alle sue note evolutive.
In attesa della prossima edizione, ringrazio Vincenzo e Claudio Ciani Bassetti, Umberto Trombelli e la sempre impeccabile ospitalità del Castello di Roncade, location esclusiva e suggestiva.